Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I nuovi profili penali nei rapporti con la pubblica amministrazione. Alla luce della legge anticorruzione 6 novembre 2012, n. 190
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I nuovi profili penali nei rapporti con la pubblica amministrazione. Alla luce della legge anticorruzione 6 novembre 2012, n. 190 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
nuovi profili penali nei rapporti con la pubblica amministrazione. Alla luce della legge anticorruzione 6 novembre 2012, n. 190

Descrizione


A seguito di un travagliato iter parlamentare, è entrata in vigore la Legge 6 novembre 2012, n. 190 con la quale sono state introdotte, in diversi settori dell'ordinamento, disposizioni atte a prevenire e contrastare il fenomeno sempre più dilagante della corruzione. La riforma, in attuazione della Convenzione penale sulla corruzione del Consiglio d'Europa del 27 gennaio 1999, ratificata con la Legge n. 110 del 2012, incide in maniera profonda sull'assetto normativo dei delitti contro la pubblica amministrazione determinando sensibili mutamenti delle principali fattispecie incriminatrici, prime fra tutte la concussione e la corruzione. In ossequio alle sollecitazioni provenienti dalla Convenzione ONU contro la corruzione, sono state introdotte due nuove fattispecie incriminatrici: il traffico di influenze illecite e la corruzione fra privati. Il volume, oltre ad analizzare nel dettaglio tutte le modifiche introdotte in ambito penale dalla Legge 6 novembre 2012, n. 190, esamina le fattispecie delittuose contro la P.A. di più ampia applicazione e gli aspetti maggiormente problematici della relativa normativa alla luce della più recente produzione dottrinale e della giurisprudenza di legittimità, di merito e della CEDU. A completamento di ciascun capitolo sono riportate le questioni di maggior interesse affrontate dalla giurisprudenza con riferimento alle singole tematiche trattate dagli autori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
502 p., Brossura
9788813336295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore