L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Promo attive (0)
Ho letto molti libri riguardanti la figura carismatica di Osama bin Laden e sul primo attentato al World Trade Center, ma quest’ultimo risulta essere quello più scorrevole e, sopratutto riferendosi al primo attentatore delle torri gemelle, quello più completo. Il libro in questione è stato pubblicato per la prima volta in lingua inglese del 1999, quindi risulta essere antecedente al disastro dell’11 settembre. Nell’ultimo capitolo. È impressioannte come l’autore auspichi ad un futuro sconcertante per gli USA e ad eventuali nuovi attacchi terroristici di matrice islamica di portata anche superiore a quello del 1993. Nella prima parte del libro, viene descritta la figura di Ramzi Yousef. Il suo arrivo in America, il suo indottrinamento nelle scuole, i suoi viaggi seguenti all’attentato fin ad arrivare alla sua cattura, vengono descritti in maniera egregia da parte dell’autore. Successivamente, viene posta sotto esame la presenza di Osama bin Laden quale leader spirituale di al-Qaeda dopo la sua installazione in varie parti del mondo. Molto interessante a fine libro la descrizione dell’instaurazione dell’islamismo e delle relative fazioni pacifiste e non, in molti paesi del medio-oriente. Per concludere posso affermare di aver letto un bel libro e consiglio la lettura di quest’ultimo a tutti colo che vorrebbero avere una panoramica dei fatti successi prima dell’11 settembre sul suolo americano
Il libro è diviso in tre parti e le prime due costituiscono i tre quarti dell'intero lavoro. La prima parte (circa 100 pagine molto documentate ed interessanti) è interamente dedicata alle vicende di Ramzi Yousef, il terrorista più pericoloso della storia (pressochè sconosciuto in Italia ma in USA è trsistemente noto) e primo attentatore delle torri gemelle. La seconda parte (quindi non l'intero libro, come vorrebbe far credere il sottotitolo italiano del libro) è dedicata ad Osama Bin Laden e credo sia uno dei documenti più approfonditi sul personaggio. L'ultima parte, piuttosto breve ma efficace, fa un'analisi della situazione dei Paesi musulmani più a rischio (Arabia Saudita, Egitto, Pakistan). L'opera di Simon Reeve è veramente pregevole: decine e decine di interviste e di testimonianze, soprattutto di agenti dell'FBI ma non solo. Purtroppo il libro è piuttosto datato poiché risale al 1999 (attenzione, non al 2001 quando cioè è stato tradotto in Italia!) e quindi parla degli estremisti islamici prima che il disastro delle torri gemelle fosse diventata una triste realtà. Questo rende molte valutazioni di Reeve veramente profetiche e a volte, a posteriori, agghiaccianti. Ci si sofferma principalmente sugli anni Novanta del secolo scorso quindi non è certo una lettura d'attualità. A me, che sono un appassionato e che intendo approfondire determinati fenomeni e scenari fin dalle radici, è stato molto molto utile.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore