Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Commentario sistematico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
133,00 €
-5% 140,00 €
133,00 € 140,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,00 € 133,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,00 € 133,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
XXXII-1374 p., Rilegato
9788813274566
Chiudi

Indice

Presentazione. – Indice riferito agli articoli del Codice. – Notizie sugli Autori. – Il diritto comunitario degli appalti pubblici ed il codice dei contratti (F. Astone). – Il senso di una codificazione (N. Saitta). – Il codice dei contratti pubblici e le autonomie (A.R. Tassone). – L’autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (E. Caracciolo La Grotteria). – Il responsabile delle procedure di affidamento e di esecuzione (D. Gaglioti). – Diritto di accesso e contratti segretati (A. Caldarera). – La concessione di servizi (S. Mazza). - Consorzi e raggruppamenti temporanei d’imprese (C. Crescenti). – Requisiti di ordine generale e di idoneità professionale (L. Ponzone). – Qualificazione per eseguire i lavori pubblici e norme di garanzia della qualità (F. Siciliano). – Capacità economica e tecnica dei fornitori e dei prestatori di servizi (F. Lacava). – Elenchi ufficiali di fornitori o prestatori di servizi (F. Lacava). – Norme di gestione ambientale (F. Lacava). – La richiesta di integrazioni e chiarimenti documentali da parte della stazione appaltante (F. Lacava). – Il controllo sul possesso dei requisiti (R. Renzi). – L’avvalimento (D. Nostro). – La procedura negoziata (T. Siciliano). – Il dialogo competitivo (M. Pandolfino Allone). – L’accordo quadro (G. Vizzari). – Bandi, avvisi e misure di pubblicità (H. Simone). – I criteri di selezione delle offerte (H. Simone). – Le offerte: contenuto e termini di presentazione (S. Mazza). – Le aste elettroniche e gli altri strumenti per l’e-procurement pubblico (F. Nucara). – Le offerte anomale negli appalti comunitari (G. Magaudda). - Progettazione e concorsi di progettazione (G. Festa). – L’esecuzione del contratto di appalto pubblico e le sue vicende successive: spunti riflessivi ed elementi di criticità (M. Viotti). – Lo scioglimento del rapporto contrattuale per volontà della stazione appaltante: recesso e risoluzione (G. Caputi, D. Villa). – I contratti sotto soglia comunitaria (F. Manganaro). – La programmazione delle opere pubbliche (S. Ruscica). – Le concessioni di lavori pubblici (F. Cintioli). – Promotore finanziario e società di progetto (I. Paola). – Lavori relativi ad infrastrutture strategiche ed insediamenti produttivi (A. Mazza Laboccetta). – I contratti relativi ai beni culturali: (F. Lillo). – I contratti relativi a gas, energia termica ed elettricità (V. Berlingò). – I contratti relativi ai servizi di trasporto (M. Ida Leonardo). – I contratti relativi ai servizi postali (M. Ida Leonardo). – Transazione e accordo bonario (G. Tropea). – L’arbitrato (M. Caldarera). – Il riparto di giurisdizione e gli strumenti di tutela (A. Mezzotero). – Le disposizioni di coordinamento finali e transitorie e le abrogazioni (A. Mezzotero). – La (possibile?) applicazione del codice dei contratti pubblici in Sicilia (A. Romeo).

La recensione di IBS

L'Opera si propone di esaminare, in maniera dettagliata ed autorevole, il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, ossia il decreto legislativo 12 aprile, n. 163 (e successive modificazioni), adottato in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004 /18/CE, inizialmente programmato come occasione di un totale ribaltamento della legge "Merloni".I grandi temi affrontati nel Codice sono, allo stesso tempo, i punti fermi della materia in tema di appalti: autorità di vigilanza, partecipazione al procedimento, concessioni, assuntori di lavori, servizi o forniture, requisiti, scelta del contraente, offerte, esecuzioni ed in genere vicende del contrato, controlli, tutela in via amministrativa e giurisdizionale, contratti sottosoglia. Questi temi, e molti altri, sono esaminati nella loro evoluzione storica, dottrinale e giurisprudenziale.Il volume non si occupa solo di affrontare tematiche già conosciute alla materia amministrativa, ma anche di affrontare novità assolute come, per quanto attiene al sistema di giustizia amministrativa, lo strumento della tutela cautelare ante causam, ed altre novità come i nuovi criteri di aggiudicazione, il c.d. dialogo competitivo, il congegno delle aste elettroniche, la liberalizzazione dell'appalto integrato, l'introduzione della gara informatica fra cinque concorrenti per appalti fino a 100.000 euro, il potenziamento dell'istituto dell'avvalimento sia in sede di gara sia per i sistemi di qualificazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore