Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nuovo codice dei contratti pubblici. Decreto legislativo n. 36/2023 - copertina
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Decreto legislativo n. 36/2023 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Decreto legislativo n. 36/2023
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-4% 40,00 € 38,46 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-4% 40,00 € 38,46 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Decreto legislativo n. 36/2023 - copertina

Descrizione


Il presente volume costituisce lo sforzo collettivo degli autori, accademici o avvocati, di sintesi e illustrazione del nuovo Codice dei contratti pubblici 2023. «Il nuovo Codice» nasce non per dare attuazione a nuove direttive dell'Unione europea, essendo ancora in vigore le direttive 2014, già attuate dal codice del 2016, ma nasce essenzialmente in reazione a quelli che erano diffusamente ritenuti i difetti di quest'ultimo: il gold plating, la logica del controllo dirigistico, l'eccessiva rigidità o l'eccessiva incertezza di molti istituti centrali per un funzionamento efficiente del public procurement, il ruolo para normativo dell'ANAC. Il nuovo Codice 2023 ribalta la logica, introducendo i principi del risultato e della fiducia e intervenendo chirurgicamente su nodi centrali della materia (a partire dagli affidamenti sotto soglia, dall'appalto integrato, dai requisiti di ordine generale, dagli RTI, dall'avvalimento e dal subappalto) per ridurre le criticità e le cause di contenzioso. Un codice scritto dai giudici e per le imprese in nome dell'efficacia e dell'efficienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 settembre 2023
Libro tecnico professionale
400 p., Brossura
9788833796246
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore