Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nuovo danno alla persona. Le nuove frontiere del danno non patrimoniale alla luce della recentissima pronuncia 26972/08 delle Sezioni Unite - Luca D'Apollo,Claudio Venditti - copertina
Il nuovo danno alla persona. Le nuove frontiere del danno non patrimoniale alla luce della recentissima pronuncia 26972/08 delle Sezioni Unite - Luca D'Apollo,Claudio Venditti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il nuovo danno alla persona. Le nuove frontiere del danno non patrimoniale alla luce della recentissima pronuncia 26972/08 delle Sezioni Unite
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nuovo danno alla persona. Le nuove frontiere del danno non patrimoniale alla luce della recentissima pronuncia 26972/08 delle Sezioni Unite - Luca D'Apollo,Claudio Venditti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla luce della riforma del codice delle assicurazioni molti sono gli interrogativi che l'interprete deve affrontare. In particolare la enigmatica dizione dell'art. 138 d.lgs. n. 209/2005 induce l'interprete ad un'attenta riflessione riguardo alla possibilità di ottenere il totale ristoro dei danni subiti dal danneggiato, in ciò intendendo sia i danni patrimoniali che quelli non patrimoniali. Proprio questi ultimi alla luce delle importanti sentenze della Corte di Cassazione (31.5.03 nn., 8827, 8828) e della Corte Costituzionale (11.7.03 n. 233) sono ormai divisi in danno biologico, danno morale e danno esistenziale. Divisione "classica" oggi rimessa in discussione dalla recentissima pronuncia 26972/08 delle Sezioni Unite che introduce la figura del danno biologico omnicomprensivo, che rimette all'interprete l'arduo compito di rimeditare il concetto di ingiustizia del danno costituzionalmente tutelato. Il presente volume, aggiornato alla giurisprudenza del 2008, si pone lo scopo di fare chiarezza sulla natura ontologica dei tre tipi di danno non patrimoniale: partendo dall'evoluzione storica degli stessi e, analizzando le tappe più significative del percorso giurisprudenziale, gli autori si soffermano sulle prospettive risarcitorie dopo il nuovo codice delle assicurazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
Libro tecnico professionale
350 p., Brossura
9788863830101
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore