Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nuovo diritto penale tributario - copertina
Il nuovo diritto penale tributario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il nuovo diritto penale tributario
Disponibilità immediata
99,75 €
-5% 105,00 €
99,75 € 105,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 105,00 € 99,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 105,00 € 99,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nuovo diritto penale tributario - copertina

Descrizione


L'Opera offre una rassegna esaustiva ed aggiornata del quadro normativo e giurisprudenziale in materia di sanzioni tributarie. Vengono analizzate le origini e l'evoluzione diacronica della materia, sino all'assetto vigente, contrassegnato dall'espansione del diritto penale europeo ma anche da nuove concezioni della penalità, consacrate dalle recenti revisioni apportate dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, dal d.lgs. 14 giugno 2024, n. 87 e dal Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali varato con il d.lgs. 5 novembre 2024, n. 173. In ragione della profonda esperienza specialistica degli Autori, il testo si pone quale indispensabile strumento per il competente esercizio dell'attività professionale e giudiziaria nel settore del diritto tributario punitivo oltre che quale prezioso supporto per lo studio scientifico della materia anche in vista della proficua preparazione di esami universitari e di concorsi pubblici. Gli Autori hanno condiviso la consapevolezza che l'analisi critica del diritto penale tributario costituisce una fondamentale componente di ausilio al miglioramento del sistema fiscale nel suo complesso, oltre che uno strumento di garanzia per il cittadino e la collettività. L'Opera ripercorre in profondità la perdurante irrequietezza, gli intrinseci limiti e le incertezze sistematiche e funzionali dell'assetto normativo in materia, ricostruendo gli interessi che spingono a massimizzare il gettito erariale attraverso l'utilizzo della leva sanzionatoria in chiave sollecitatoria dell'adempimento amministrativo, con pericolo di depressione delle esigenze di general-prevenzione nel contrasto all'evasione. Si svelano, inoltre, lungo le pagine in cui si snoda tutto il Volume, le ragioni per le quali le fonti sovranazionali faticano ad imprimere le proprie tracce nei percorsi di legislazione nazionale, talora trasmettendo a quest'ultima l'inquietudine protettiva rispetto agli interessi finanziari e consegnando in eredità assetti originali sottoposti a continue prove di compatibilità con le garanzie costituzionali e convenzionali. Prefazione di Francesco Palazzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 febbraio 2025
Libro tecnico professionale
XXIX-987 p., Rilegato
9788828854845
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore