L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera che invita il lettore a intraprendere un viaggio tanto fisico quanto interiore. Attraverso le pagine di questo libro, l'autore condivide la sua esperienza di un pellegrinaggio di cinquantotto giorni nelle remote regioni himalayane, tra Ladakh, Mustang e Bhutan, alla ricerca di una nuova armonia personale. Di Montigny, noto imprenditore e divulgatore, si presenta in questa narrazione come un uomo alla ricerca della verità, spinto dalla consapevolezza dell'importanza di generare un impatto positivo sulla collettività e sul pianeta. Il libro si apre con una riflessione profonda: "A un certo punto il cuore mi ha sussurrato: fermati, ringrazia, restituisci, muori e rinasci". Questa frase diventa il mantra che guida l'intero percorso narrativo, sottolineando l'importanza di fermarsi per ascoltare sé stessi, esprimere gratitudine, restituire ciò che si è ricevuto, lasciar morire le vecchie parti di sé e rinascere a nuova vita. Il viaggio descritto non è solo una cronaca di spostamenti geografici, ma soprattutto un'immersione nelle profondità dell'anima. Di Montigny affronta le sfide del cammino, sia fisiche che emotive, incontrando persone e culture che lo aiutano a riflettere sulle proprie fragilità e sulla possibilità di trasformarle in punti di forza. L'autore utilizza la metafora del kintsugi, l'arte giapponese di riparare oggetti rotti con l'oro, per rappresentare il processo di guarigione e valorizzazione delle proprie "cicatrici" interiori. La narrazione è arricchita da fotografie che catturano la bellezza dei luoghi visitati e dai pensieri più intimi dell'autore, rendendo il lettore partecipe di un'esperienza autentica e toccante. Le descrizioni dei paesaggi himalayani, dei monasteri isolati e degli incontri con monaci e abitanti locali sono vivide e coinvolgenti, trasportando chi legge in un mondo lontano, sia fisicamente che spiritualmente. Continua sul blog...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore