Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il nuovo «falso in bilancio» e i reati societari. Con gli orientamenti giurisprudenziali dopo la l. 27 maggio 2015, n. 69
Disponibilità immediata
19,20 €
19,20 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nuovo «falso in bilancio» e i reati societari. Con gli orientamenti giurisprudenziali dopo la l. 27 maggio 2015, n. 69 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il nuovo «falso in bilancio» e i reati societari. Con gli orientamenti giurisprudenziali dopo la l. 27 maggio 2015, n. 69

Descrizione


Il volume analizza nel dettaglio il reato di false comunicazioni sociali come rimodellato dalla recente L. 27 maggio 2015, n. 69 contenente «Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio» mediante cui il legislatore - secondo un modello differenziato a seconda della tipologia societaria - ha voluto restituire severità ed effettività all'intervento punitivo sulle condotte di non trasparente tenuta delle scritture contabili in seno alle società. L'opera che contiene i primi orientamenti giurisprudenziali (anche delle Sezioni Unite) sulle fattispecie oggetto della novella, ed esamina partitamente tutti i reati societari contenuti nel codice civile tenendo in considerazione anche le problematiche di carattere processuale. È di seguito affrontato il delitto di bancarotta fraudolenta da reato societario ovvero "impropria" e il delicato tema delle misure di carattere patrimoniale - fra cui spicca la confisca - adottabili a seguito dell'accertamento dei reati societari. A completamento del quadro, il volume esamina il tema, anch'esso di costante attualità, della responsabilità degli enti derivante da reato di cui al d.lgs. 231/01 la cui trattazione, al pari degli altri argomenti, è arricchita da riferimenti alla dottrina e alla più recente giurisprudenza di legittimità, di merito e sovranazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 315 9788858206355 Perfetto (Mint).

Immagini:

Il nuovo «falso in bilancio» e i reati societari. Con gli orientamenti giurisprudenziali dopo la l. 27 maggio 2015, n. 69

Dettagli

2016
2 novembre 2016
Libro tecnico professionale
VIII-307 p., Brossura
9788858206355
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore