Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il nuovo master: lavorare apprendendo. L'esperienza del Mastem alla Basell di Ferrara
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il libro descrive l'originale esperienza di un Master realizzato presso l'Università di Ferrara grazie alla collaborazione di un'importante Società presente sul territorio - Basell Polyolefins Spa - forte di una specifica "cultura aziendale" che le ha consentito d'implementare numerose sperimentazioni e innovazioni in campo tecnologico e organizzativo, a sostegno della propria competitività.
Il percorso formativo e di specializzazione denominato MaSTeM - Master in Scienza, Tecnologie e Management - coniuga l'esperienza formativa tradizionale (lezioni in aula) con attività pratiche e di lavoro vero in azienda. Il lavoro quindi assume un ruolo centrale e ha il compito di accrescere e di accelerare l'apprendimento che si realizza all'interno dell'azienda, reale contesto formativo.
Dopo aver descritto l'evoluzione delle tipologie e dei contenuti dei master che si sono molto diffusi in Italia negli ultimi anni, il libro raccoglie ed illustra i risultati dell'esperienza del MaSTeM Basell (in seguito ad una ricerca realizzata da Cds - Centro ricerche Documentazione Studi di Ferrara) con particolare attenzione alle modalità attraverso cui - in questo tipo di esperienza - avviene la trasmissione di conoscenze e di competenze all'interno dell'azienda e il percorso di follow-up del MaSTeM sul contesto sociale di riferimento: aziende, università, studenti.
Nella Documentazione allegata oltre a presentare i principali dati quantitativi emersi dalle interviste ad un campione di partecipanti alle prime sei edizioni del MaSTeM, sono riportati significativi contributi volti a confrontare il progetto MaSTeM con altri tipi di percorsi di transizione dalla formazione al lavoro, già presenti nell'esperienza italiana e straniera, con l'intento di mettere in luce l'importanza dell'apprendimento che deriva dal lavoro o meglio dal coniugare "studio et lavoro".
Alla base di tale approccio vi è la consapevolezza che le persone devono essere in grado di imparare in modo "espansivo", attraverso l'integrazione del contesto tradizionale dello studio con quello della critica, della scoperta e dell'applicazione pratica.
Nel percorso MaSTeM questi quattro "fari" si interconnettono, supportando i giovani al loro primo lavoro, attivando forme di partecipazione e di appartenenza alla comunità dei lavoratori con cui entrano in contatto.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
26 settembre 2005
Libro universitario
192 p.
9788846469229
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore