Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nursery Cryme - CD Audio di Genesis
Nursery Cryme - CD Audio di Genesis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nursery Cryme
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE . 2
9,99 € + 7,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE . 2
9,99 € + 7,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
20,90 €
Chiudi
Nursery Cryme - CD Audio di Genesis
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
EMI
28 gennaio 1995
0724383978021

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex Lugli
Recensioni: 5/5

I Genesis sono un gruppo Rock britannico, cresciuto ed affermatosi all'interno del vasto movimento del Rock Progressivo. Sono da molti considerati una delle band più importanti e innovative della storia del Rock. "Nursery Cryme" è un loro album pubblicato nel 1971. È il terzo lavoro del gruppo ed il primo inciso nella formazione storica, che resterà immutata fino all'abbandono da parte di Peter Gabriel nel 1975. Il titolo allude alle "nursery rhymes" (filastrocche per bambini molto diffuse nel mondo anglosassone) e gioca con l'assonanza di rhyme (rima) con crime (crimine): di qui la particolare grafia di "cryme". Favole e leggende vengono narrate da Gabriel e compagni in un intenso affresco musicale. A dominare il primo lato sono "The Musical Box" e "The Return Of The Giant Hogweed" (i due pezzi sono intervallati da "For Absent Friends", una delle due canzoni cantate da Collins nell'era Gabriel). Il secondo lato è più discontinuo, ma presi singolarmente i pezzi forniscono spunti incantevoli: a "Seven Stones" segue "Harold The Barrel", brano che, durante i concerti, esalterà al massimo la teatralità di Gabriel. L'album si chiude con "Harlequin" e "The Fountain Of Salmacis", struggente narrazione di un impossibile amore vissuto in ambito classico-mitologico: ritmica e melodia creano un melange di sensazioni forti e delicate intervallate da un lungo e struggente assolo di Steve Hackett. Ma il brano di punta dell'album resta "The Musical Box": cambi di ritmo e melodia scandiscono la narrazione di una tragica favola: la voce di Gabriel, inizialmente fioca e ipnotica, diventa gradualmente imperiosa, terribile e tuonante, in un crescendo prepotente ed irrefrenabile che ne fa uno dei brani più importanti dei Genesis. Benché il brano sia stato inciso dalla nuova formazione, una sua consistente sezione era stata composta dal precedente chitarrista, Anthony Phillips; nel suo album "Archive Collection Volume One" è possibile ascoltarne la versione prototipale, intitolata "F Sharp". Un classico del Progressive Rock inglese.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 5/5

Il miglior disco dei Genesis dell'era Peter Gabriel oltre a "Lamb Lies Down On Brodway".

Leggi di più Leggi di meno
Filippo
Recensioni: 5/5

Musical box è la canzone che più commuove, il vertice dell'arte dei Genesis di Peter Gabriel, qualcosa di irripetibile, quasi di metafisico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

1 The Musical Box
2 For Absent Friends
3 The Return Of The Giant Hogweed
4 Seven Stones
5 Harold The Barrel
6 Harlequin
7 The Fountain Of Salmacis
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore