Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nursing nella società multiculturale. Guida per l'infermiere
Attualmente non disponibile
18,34 €
-5% 19,30 €
18,34 € 19,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,30 € 18,34 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,30 € 18,34 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Uno dei temi più rilevanti che la formazione infermieristica mette in evidenza, oggi più che in passato, riguarda lo sviluppo di un'identità etico-deontologica non centrata esclusivamente sui valori dominanti della cultura di appartenenza, ma aperta al dialogo con coloro che abbracciano valori morali e religiosi diversi e che spesso sono legati a forme diverse di aggregazione e convivenza. Per gli infermieri l'incontro con gli utenti immigrati rappresenta, quindi, una grande occasione per diventare validi professionisti, oltre che persone umanamente più ricche. Prendendo le mosse da una esauriente ricognizione del pensiero di Madeleine Leininger, la principale teorica di questo filone, il volume, dedicato principalmente agli studenti del corso di laurea per infermiere, si propone come momento di riflessione su questi temi, ma non disdegna di fornire soluzioni e proposte concretamente operative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
25 luglio 2003
Libro universitario
168 p.
9788874660414
Chiudi

Indice

Introduzione 1. Immigrazione e società/Il fenomeno immigrazione: aspetti generali/Lo stato di salute del migrante/Cultura e immigrazione/Razza, etnicità e differenze culturali/Diritto alla salute, accessibilità e fruibilità dei servizi sociosanitari/La legislazione italiana in materia sanitaria con riferimento agli stranieri. In sintesi. Domande di autoverifica 2. Salute e malattia/Salute, sofferenza e malattia: cenni storici/Definizioni di salute e malattia/I modelli di salute/Metafore sul corpo, salute e malattia/Disease, illness, sickness/Le differenze culturali della salute/malattia e il ruolo del malato. In sintesi. Domande di autoverifica 3. Infermiere e persona/L'individuo: essere persona/L'infermiere e i bisogni della persona/La professione infermieristica/L'infermiere e le altre culture/Il prendersi cura. In sintesi. Domande di autoverifica 4. Il nursing transculturale/Premessa/La teoria di Madeleine Leininger. In sintesi. Domande di autoverifica 5. Culture e religioni/L'ebraismo/L'islamismo/L'induismo/Il buddismo/Le religioni tradizionali africane. In sintesi. Domande di autoverifica 6. La comunicazione transculturale/Cultura e comunicazione/Brevi cenni di elementi di comunicazione/Gli strumenti della comunicazione non verbale interculturale/La relazione con l'utente immigrato: difficoltà e incomprensioni/L'infermiere e il mediatore culturale. In sintesi. Domande di autoverifica 7. Donne e immigrazione/Premessa/Sessualità e maternità/L'interruzione volontaria della gravidanza/Le mutilazioni genitali femminili (MGF). In sintesi. Domande di autoverifica 8. Problemi nell'assistenza alla persona straniera/Assistenza al paziente straniero: elementi di carattere generale/Assistenza al paziente straniero: elementi di carattere più specifico/Il dolore, la sofferenza e la morte nel paziente straniero. In sintesi. Domande di autoverifica. Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi