Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

'O ritorno d''o Pateterno - Carlo Avvisati - copertina
'O ritorno d''o Pateterno - Carlo Avvisati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
'O ritorno d''o Pateterno
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
'O ritorno d''o Pateterno - Carlo Avvisati - copertina

Descrizione


'O ritorno d''o Pateterno è un poemetto di circa mille versi ordinato in nove scene, che possono vivere singolarmente, offrendo, ciascuna, spunti, riflessioni e agganci con la vita di una capitale mediterranea, qual è Napoli, votata alla centralità. Il riferimento è stato Lassammo fa a Dio, egregia opera di Salvatore di Giacomo. Nei versi, il poeta descrisse la visita alla terra fatta da Dio che, con San Pietro, scese a Napoli toccando con mano l'estremo degrado degli emarginati. Un secolo dopo, con 'O ritorno d''o Pateterno, Iddio viene fatto ritornare nella città, questa volta assieme a San Gennaro, che gli fa da guida. I due si ritrovano protagonisti di una incredibile sequenza di episodi che ruotano attorno a disoccupati, migranti, incidenti, senzatetto, sanità sfasciata, cortei. Il tutto inserito in un contesto di imbrogli, come in 'a paranza: Dio e il Patrono di Napoli vengono truffati al gioco delle "tre carte", e contraddizioni ma anche di tanta umanità. Come dopo un incidente ('a caruta) e il ricovero in ospedali (ô spitale) con le casse azzerate dai tagli. Il poemetto chiude con 'o ritorno in Paradiso e un dizionarietto che chiarisce vocaboli e modi di dire napoletani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
58 p.
9788891171924
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore