Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Obama nella crisi globale. Dal we can al we can't - Raffaele Sciortino - copertina
Obama nella crisi globale. Dal we can al we can't - Raffaele Sciortino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Obama nella crisi globale. Dal we can al we can't
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Obama nella crisi globale. Dal we can al we can't - Raffaele Sciortino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Obama nella crisi globale presenta un'analisi in corso d'opera dei passaggi strettissimi del tentativo di una exit strategy dal bushismo, dalla corsa alla nomination al primo anno e mezzo di presidenza, sotto l'angolo visuale dell'impatto della crisi globale. Una crisi che sta investendo la riproduzione complessiva della società del capitale e spostando tutti gli equilibri internazionali. Bail out delle banche, stimolo all'economia, riforma sanitaria, regolazione finanziaria, all'interno; rapporto con Pechino, fallimento della governance multilaterale, scontro con l'Europa e ribilanciamento dello sforzo militare e diplomatico, all'esterno. Ecco i nodi cruciali sui quali si sta infrangendo la spinta del change obamiano nell'incapacità/impossibilità di trovare un equilibrio fra insostenibilità della finanziarizzazione e irrinunciabile pretesa alla leadership globale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
30 settembre 2010
168 p., Brossura
9788897158011

Voce della critica

Il presente volume, costruito sulla base di una serie di articoli pubblicati originariamente in rete, propone un bilancio del "nuovo corso" statunitense, con una prospettiva analitica che intende privilegiare il piano delle dinamiche economiche, quello delle relazioni internazionali e i nessi tra i due. Il punto di partenza è rappresentato dalla retorica obamiana del change: l'oscillazione tra la "carica radicale" di quel messaggio, per indicare una exit strategy dalla crisi economico-politica globale, e la sua "liquidazione come mero slogan" costituisce il filo rosso che percorre l'intero lavoro. Significative, da questo punto di vista, le battaglie condotte dall'amministrazione democratica per la riforma della finanza e per quella della sanità, che, se da un lato hanno rappresentato motivi di scontro con i "poteri forti" del paese, dall'altro sembrano essere approdate soprattutto alla creazione di nuove agenzie pubbliche e a una "giostra di authorities". Vi è poi la politica estera: in realtà l'establishment militare, dopo anni di ingerenze da parte dei neoconservatori, è potuto in un certo senso tornare in sella, e l'amministrazione Obama ha finito così con il porsi sostanzialmente in continuità con le linee guida della politica estera americana post '89. Rimane però il grande problema dei rapporti con la Cina, chiamata a partecipare al salvataggio della controparte in cambio di concessioni più o meno rilevanti sul piano dei futuri equilibri di potere. L'autore ritiene sia comunque presto per poter parlare di un nuovo ordine mondiale bipolare: a suo avviso l'asse Washington-Pechino è probabilmente destinato a un futuro ancora più fluido e "a ripetuti alti e bassi piuttosto che a fare da base per un nuovo ordine in cui i due poli si disciplinerebbero a vicenda". Giovanni Borgognone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore