Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Obbligo o verità? - Annika Thor - copertina
Obbligo o verità? - Annika Thor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Obbligo o verità?
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Obbligo o verità? - Annika Thor - copertina

Descrizione


Da una delle voci più belle della letteratura internazionale per ragazzi, un romanzo che tocca l'attualissimo tema del bullismo, ambientato nel contesto scolastico quotidiano.

Una storia di amicizia tradita e di bullismo per spiegare la fatica e le difficoltà di stare in equilibrio mentre si cresce. Sullo sfondo le famiglie, teatro imprescindibile di ogni dramma adolescenziale e la scuola che, come un foglio bianco, assorbe con indifferenza e cecità le paure e il disagio dei giovani. Narrata in prima persona da Nora, una ragazzina di dodici anni che vive con la madre, insegnante di scuola materna divorziata e disoccupata da un anno, e i due fratelli, la vicenda è costruita in modo attraverso una lenta escalation emotiva della protagonista e una serie di flashback che spiegano la storia. Al centro della quale sta un evento preciso, una festa organizzata dalla ex migliore amica di Nora, Sabina, e durante la quale si compie un atto di prevaricazione e violenza psicologica ai danni della bruttina del gruppo, Karin. Una storia di ragazze che crescono e si confrontano anzitutto con il proprio corpo, motivo di vanità o di disagio, proiezione incontrollabile di se stessi sugli altri. Agitata dalle dinamiche veloci e imprevedibili dei rapporti interpersonali, questa è una storia che oppone i forti e i deboli in un confronto aspro e antico. Età di lettura: da 12 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 maggio 2018
176 p., Brossura
9788807910456

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lucy
Recensioni: 5/5

Questo libro dimostra che accanto al bullismo tipicamente "maschile" fatto per lo più di prepotenze fisiche,c'è anche quello femminile, fatto di pettegolezzi, esclusione, civetteria. Parla molto bene del passaggio tra l'infanzia e l'adolescenza, come cambi il corpo, i pensieri, l'atteggiamento tra i genitori e con gli amici. Lo consiglio veramente di cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Carol
Recensioni: 5/5

Una storia di bullismo, ma non solo: la difficoltà di crescere quando si passa dall'infanzia all'adolescenza, l'amicizia, il tradimento, il rapporto con i genitori, le famiglie problematiche, la scuola, il corpo che cambia, il bisogno di appartenenza al gruppo. C'è un po' di tutto in questo libro che riesce a descrivere efficacemente la vita, le emozioni, le paure e le difficoltà della vita di una dodicenne. Tutto è raccontato con un linguaggio chiaro e le pagine in corsivo che riportano i pensieri della protagonista sono particolarmente efficaci, perché permettono ai giovani lettori di immedesimarsi. Dato che l'argomento è molto attuale, suggerirei nella prossima edizione, di adattare alcuni aspetti ormai obsoleti: per esempio, sostituire il walkman con un lettore mp3.

Leggi di più Leggi di meno
arianna risco
Recensioni: 4/5

Il bullismo non riguarda solo i maschi, non è solo violenza fisica ed è responsabilità anche di chi sa e lascia fare. In questo libro è spiegato benissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Annika Thor

1950, Göteborg

FAnnika Thor è nata nel 1950 a Göteborg, in Svezia, dove è cresciuta. Non ha vissuto di persona gli orrori della guerra e dell'olocausto contro gli ebrei, ma determinanti sono stati per lei i ricordi della madre, che da bambina fu costretta a trasferirsi in Svezia per salvarsi. Dai racconti della madre e dalla capacità d'immedesimazione dell'autrice sono scaturiti i suoi romanzi Un’isola nel mare, Lo stagno delle ninfee, Mare profondo e Oltre l’orizzonte, pubblicati in Italia da Feltrinelli e raccolti per la prima volta in un unico volume nel 2014. Con questa tetralogia ha vinto lo "Jugendliteraturpreis", massimo riconoscimento della letteratura per ragazzi in Germania. Sempre per Feltrinelli, Obbligo o verità? (2007; in Feltrinelli Up, 2018) che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore