Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Obiettivo Italia. I bombardamenti aerei delle città italiane dal 1940 al 1945 - Giovanni Bonacina - copertina
Obiettivo Italia. I bombardamenti aerei delle città italiane dal 1940 al 1945 - Giovanni Bonacina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Obiettivo Italia. I bombardamenti aerei delle città italiane dal 1940 al 1945
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Obiettivo Italia. I bombardamenti aerei delle città italiane dal 1940 al 1945 - Giovanni Bonacina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, Mursia, 1970, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. 280 con tavole fotografiche in nero fuori testo. Ottimo stato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Mursia, 1970, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. 280 con tavole fotografiche in nero fuori testo. Ottimo stato.

Immagini:

Obiettivo Italia. I bombardamenti aerei delle città italiane dal 1940 al 1945

Dettagli

1970
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568912435450

Conosci l'autore

insegna Storia della filosofia all'Università di Urbino. Formano oggetto delle sue ricerche: Hegel e la scuola hegeliana, Droysen e la teoria della storiografia, il rapporto fra Antichi e Moderni, fra Oriente e Occidente, il pensiero politico della Restaurazione, la letteratura di viaggio sette-ottocentesca. È autore delle seguenti monografie: Storia universale e filosofia del diritto (1989); Hegel il mondo romano e la storiografia (1991); Filosofia ellenistica e cultura moderna (1996); La scuola hegeliana e gli «Annali per la critica scientifica» (1997); Eretici e riformatori d'Arabia (2011; in inglese: The Wahhabis Seen through European Eyes, 2015). Fra le sue curatele e traduzioni: Aristofane (1998) e Sommario di istorica (2014, secondo la versione di Delio Cantimori)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore