Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Obligatio est iuris vinculum... Lineamenti di diritto delle obbligazioni - Alessio Zaccaria - copertina
Obligatio est iuris vinculum... Lineamenti di diritto delle obbligazioni - Alessio Zaccaria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Obligatio est iuris vinculum... Lineamenti di diritto delle obbligazioni
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Obligatio est iuris vinculum... Lineamenti di diritto delle obbligazioni - Alessio Zaccaria - copertina

Descrizione


Il volume tratteggia la disciplina italiana, odierna, dell’obbligazione in generale, a partire da quella definizione consegnataci dalle Istitutiones di Gaio, definizione dalla quale non può non partire chiunque si confronti con questo tema: “Obligatio est iuris vinculum quo necessitate adstringimur alicuius solvendae rei secundum nostrae civitatis iura”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 marzo 2015
Libro tecnico professionale
XVIII-135 p., Brossura
9788834852460
Chiudi

Indice

Prefazione. – I. L’obbligazione in generale. – II. Le fonti delle obbligazioni. – III. Il profilo soggettivo del rapporto obbligatorio. – IV. Il profilo oggettivo del rapporto obbligatorio. – V. Il dovere di comportarsi secondo correttezza. – VI. L’adempimento dell’obbligazione. – VII. La mora del creditore. – VIII. L’inadempimento. – (A) La fattispecie. – (B2) Il risarcimento del danno. – (B3) Il passaggio del rischio della sopravvenuta impos¬sibilità della prestazione. – IX. La prestazione in luogo dell’adempimento. – X. I modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento. – (A) La novazione. – (B) La remissione. – (C) La compensazione. – (D) La confusione. – (E) L’impossibilità sopravvenuta. – XI. Il mutamento del creditore. – (A) Il pagamento con surrogazione. – (B) La cessione del credito. – (C) La delegazione attiva. – XII. Il mutamento del debitore. – (A) La delegazione promittendi. – (B) La delegazione solvendi. – (C) L’espromissione. – (D) L’accollo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore