L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dal punto di vista di Daemon si hanno particolari in più che ti fanno capire molte più cose. Inoltre è molto divertente, Daemon ha sempre la battuta pronta, lo consiglio anche solo come terapia del sorriso
Divorato in un giorno. Oblivion mi ha tenuta sveglia fino a notte fonda, ho letto tutto di seguito senza accorgermi di essere stata trascinata in questo vortice senza tempo. La simpatia e l'irriverenza di Daemon mi hanno tenuto compagnia per tutto il tempo, ma soprattutto finalmente si riesce a capire cosa realmente prova o pensa. È più di quel che sembra in realtà, e il suo atteggiamento scherzoso serve a celare in parte quella sofferenza vissuta ma mai passata. La nostra protagonista gli tenderà una mano seppur restia all'inizio, e insieme, affronteranno e supereranno ogni scoglio che si presenterà. Molto bello!
Carino ma niente di che almeno secondo il mio parere. Stile di scrittura molto scorrevole, sicuramente leggerò altro della autrice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Francesca Zappia è un'autrice decisamente sopra le righe. La sua eroina, un'adolescente affetta da paranoia e schizofrenia, colpisce per l'ironia con cui affronta i voli pindarici che caratterizzano la sua vita. Pur trattando di tematiche piuttosto delicate, come l'autismo e in generale le malattie mentali, la Zappia ha saputo dar vita a un'opera ricca di colori vivaci, sentimenti positivi e romanticismo. La fantasia con cui ha affrontato il disordine di Alex ha reso questo libro un'esperienza unica: Alex è una narratrice inaffidabile, che non riesce a distinguere ciò che è vero da ciò che è frutto della sua mente, costringendo anche il lettore a fare i conti con una realtà molto discutibile.
Il rischio che l'esperimento finisse male c'era tutto, eppure il risultato finale è un libro davvero ben riuscito.
Per quanto il romanzo non rispecchi fedelmente la condizione da cui Alex è affetta, riesce a sensibilizzare e a offrire un'esperienza che non si dimentica.
Impossibile non rimanere incantati dalle esplosioni di fantasia con cui la Zappia ha dipinto il mondo di Alex, narrando di situazioni fortemente surreali in modo del tutto naturale. Insomma, un libro che mi ha colpito e che consiglio!
Ci troviamo nei panni di Alex, che non è un'adolescente comune. La sua vita è stata parecchio avventurosa, ricca di situazioni incredibili e indimenticabili. Come quando, da bambina, ha liberato un gruppo di aragoste parlanti con l'aiuto di un suo coetaneo dagli occhi blu. Ma le sue avventure incredibili, purtroppo, celavano una verità scomoda: Alex è affetta da schizofrenia e per lei è difficile distinguere tra la realtà e la fantasia. Ad aiutarla c'è la sua fedele macchina fotografica, con cui immortala ogni cosa di cui non è sicura, per poter stabilire cosa sia reale e cosa invece non lo è. Munita di una pungente ironia e con il supporto della sua adorabile famiglia, Alex affronta la vita come può, tentando di destreggiarsi nei meandri della sua condizione.
La sua esistenza cambia quando incontra Miles, un ragazzo affetto da una leggera forma di autismo che le ricorda in modo preoccupante il bambino con cui liberò le aragoste da piccola. Ma se Miles è reale, allora quali altri ricordi che aveva attribuito alla sua schizofrenia, invece, sono veritieri? E quali sono frutto della sua fantasia? Lei e Miles si avvicinano inesorabilmente, l'uno attratto da ciò che l'altro rappresenta: comprensione. Assieme crescono e si completano, investigando sulle possibili verità che Alex ha etichettato come fantasie e, viceversa, sulle fantasie in cui ha sempre creduto.
Mentre Alex, che non ha mai potuto fidarsi di se stessa, scopre l'amore e quel senso di appartenenza che solo esso può dare, la sua realtà cambia e si evolve con rivelazioni che lasciano senza fiato.
Made you up è un romance delizioso, che incatena alle pagine per tantissime motivazioni. Paragonabile a Silver lining playbooks (Il lato positivo), il libro della Zappia regala immagini incredibili ed emozioni indelebili.
Alex è una protagonista forte e convincente, che è venuta a patti con la propria condizione e la affronta giorno per giorno con mezzi fantasiosi. Trovarsi nei suoi pensieri è un'esperienza davvero interessante, non solo per come lei si approccia al mondo, ma anche per i processi mentali con cui disseziona tutto ciò che le succede al fine di rimanere con i piedi ben piantati per terra.
Molto ben gestito il lato romance della storia: Alex e Miles sono due ragazzi problematici che si avvicinano e si scoprono a vicenda. Il loro amore è verosimile e si sviluppa con le giuste tempistiche, qualità notevole per uno YA, in cui generalmente impera il colpo di fulmine. Altra nota positiva è il fatto che Alex non sia la classica adolescente lasciata a se stessa di cui siamo abituati a leggere nei soliti contemporary YA. La sua famiglia non smette mai di tenerla per mano. Nonostante la condizione di Alex trascini il lettore in un mondo surreale in cui tutto è possibile, il libro non risulta né opprimente né di difficile lettura. Anzi: la fantasia dell'autrice colpisce e spezza la solita routine scuola/amore/drammi adolescenziali, che caratterizza i romanzi del genere.
La narrazione della Zappia è sferzante e sagace, i suoi protagonisti brillanti e indimenticabili.
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore