Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2011). Vol. 1: Bilanci pubblici fra riforme e prassi: quali sfide per il futuro?. - copertina
OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2011). Vol. 1: Bilanci pubblici fra riforme e prassi: quali sfide per il futuro?. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2011). Vol. 1: Bilanci pubblici fra riforme e prassi: quali sfide per il futuro?.
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2011). Vol. 1: Bilanci pubblici fra riforme e prassi: quali sfide per il futuro?. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Qual è lo stato dell'arte dei sistemi contabili pubblici alla vigilia dell'ipotetico "federalismo maturo"? Il presente lavoro affronta tale tema nella realtà degli enti locali. Il capitolo 1 propone un inquadramento concettuale, basato sull'evoluzione dei modelli di riferimento della pubblica amministrazione (modello tradizionale, New Public Management, Public Governance), cui si correla l'evoluzione (o meglio la stratificazione) degli strumenti contabili. Il capitolo 2 propone un'analisi critica degli studi che hanno analizzato l'applicazione, obbligatoria o volontaria, degli strumenti di programmazione, rilevazione e rendicontazione dei diversi modelli. Il capitolo 3 si focalizza sugli strumenti principali e mette a confronto le percezioni di politici e dirigenti circa la loro importanza e utilità. Il capitolo 4 è dedicato alle variazioni di bilancio. Il capitolo 5 sviluppa le relazioni tra i vincoli economico-finanziari, la possibilità di ricorrere ai proventi delle concessioni edilizie e l'utilizzo del suolo urbano. Dall'analisi emergono alcuni rilevanti risultati di ricerca, nonché alcune implicazioni utili per policy-maker, amministratori e dirigenti pubblici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
5 maggio 2011
Periodico
120 p., Brossura
9788823842823
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore