Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli occhi della notte - copertina
Gli occhi della notte - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Gli occhi della notte
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,60 € 10,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,60 € 10,88 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli occhi della notte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, attraverso opere emblematiche e suggestive di ammirevole invenzione ed esecuzione, quali le dodici guarnizioni bronzee della brocca da cerimonia di Brno-Malomerice, capolavoro dell’arte celtica, illustra e racconta diversi aspetti del rapporto col cielo di tre diverse civiltà dell’Europa antica: la dottrina druidica dei Celti, l’adozione da parte di popoli italici di immagini di segni zodiacali portate dall’oriente e la divinazione etrusca.Racconto reso possibile da un approccio innovativo nella scelta e nell’analisi dei reperti che sa leggere i motivi sbalzati o incisi su questi capolavori non come realizzazioni puramente decorative frutto dell’estro e della ricerca stilistica dell’artista , ma come immagini semantiche che aprono squarci sul mondo spirituale e sulle conoscenze di queste antiche popolazioni europee.Un racconto affascinante che intreccia arte, pensiero religioso e astronomia a raccontare il legame tra l’uomo ed il cosmo che affonda le sue radici nei primordi della civiltà umana.Il catalogo è stato realizzato in occasione della mostra omonima, organizzata dal Coordinamento del Castello Sforzesco e dall’Associazione culturale Capodanno Celtico.Venceslas Kruta è direttore del Centre d’études celtiques della Sorbona, membro dell’Istituto archeologico tedesco, dell’Istituto di studi etruscoitalici di Firenze, dell’Accademia di storia di Madrid, dell’Accademia di Versailles e di altri istituti prestigiosi, nonché curatore della mostra I Celti di Palazzo Grassi a Venezia.Milano, Castello Sforzesco, Sala Castellana 6 novembre – 21 dicembre 2008
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
3 novembre 2008
104 p., ill. , Brossura
9788857200330
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore