Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli occhi di Maria - Vittorio Messori,Rino Cammilleri - copertina
Gli occhi di Maria - Vittorio Messori,Rino Cammilleri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Gli occhi di Maria
Disponibilità immediata
5,60 €
5,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Mascali
Spedizione 8,00 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Mascali
Spedizione 8,00 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Mascali
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli occhi di Maria - Vittorio Messori,Rino Cammilleri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Luglio 1796: le truppe di Napoleone invadono lo Stato pontificio saccheggiandolo e sconvolgendolo con le loro violenza. E a quel punto si verifica l'inesplicabile: oltre 100 immagini sacre - per la maggior parte della Vergine - si "animarono", muovendo gli occhi, cambiando colore e mutando espressione. Lo stesso Napoleone fu testimone di un simile fatto ad Ancona e ne rimase profondamente turbato. Ma fu a Roma che il fenomeno letteralmente esplose senza che nessuno avanzasse l'idea che si trattasse di una truffa. Vittorio Messori e Rino Cammilleri ricostruiscono questo episodio incredibile interpretandolo alla luce della fede e della ragione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mascali
Libreria Mascali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
Tascabile
315 p.
9788817106665

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Romano
Recensioni: 5/5
GLI OCCHI DI MARIA.

Rino Cammilleri e Vittorio Messori ci regalano il dono di una scoperta, la scoperta di fatti storicamente accertati con attestazioni notarili, testimonianze orali e scritte. Eppure sono fatti di cui non troverete traccia nei libri scolastici e universitarie, nonostante sfiorino un personaggio esaltato in essi: un certo Napoleone Bonaparte. Si, perché il fenomeno delle statue della Madonna che aprirono gli occhi si manifesta in più località d’Italia al tempo della discesa in Italia del futuro padrone d’Europa, quando era solo “il generale Bonaparte”, non ancora l’ “Imperatore dei francesi”. Una lettura avvincente, scorrevole secondo lo stile costante dei testi dei due autori

Leggi di più Leggi di meno
giacinta
Recensioni: 4/5

Anche questo libro è davvero affascinante La tematica trattata non è convenzionale. Bravo e capace di mantenere alta l'attenzione per tutto il libro

Leggi di più Leggi di meno
Carlo
Recensioni: 4/5

Un avvenimento di cui non sapevo. Incredibile. Un libro che illustra cose che tutti dovremmo sapere. A mio avviso, costruttivo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorio Messori

Vittorio Messori è uno dei più noti apologeti cattolici a livello internazionale. Laureato in Scienze politiche e anticlericale per tradizione familiare, il suo colloquio con Giovanni Paolo II, Varcare la soglia (Mondadori, 1994), è stato uno dei libri più venduti negli ultimi anni ed è stato tradotto in più di cinquanta lingue. Ha pubblicato, inoltre, Perché credo. Una vita per rendere ragione della fede (Piemme, 2010, con Andrea Tornielli), Bernadette non ci ha ingannati. Un'indagine storica sulla verità di Lourdes (Mondadori, 2013), Ipotesi su Maria. Fatti, indizi, enigmi (Ares, 2015) e Quando il cielo ci fa segno. Piccoli misteri quotidiani (Mondadori, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore