Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Occhi neri di Londra (DVD) di Walter Summers - DVD
Occhi neri di Londra (DVD) di Walter Summers - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Occhi neri di Londra (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ModenaCinema
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Occhi neri di Londra (DVD) di Walter Summers - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I beneficiari di una stessa polizza assicurativa vengono assassinati e un poliziotto, indagando anche pericolosamente sull'agenzia e sul personale, scopre l'insospettabile colpevole.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Occhi neri di Londra" / "STATO: USATO OTTIME CONDIZIONI" / "NOTE: FUORI CATALOGO" - "

Dettagli

Dark Eyes of London
Gran Bretagna
1939
DVD
8033406160063

Informazioni aggiuntive

Punto Zero, 2010
20th Century Fox
76 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
Full screen

Conosci l'autore

Bela Lugosi

1883, Lugos, attuale Lugoj, Romania

Nome d'arte di Blasko Béla Ferenc Dezsö attore ungherese. Dopo aver studiato all'Accademia teatrale di Budapest, lavora in teatro e nel cinema. Nel 1920, dopo la caduta della Repubblica ungherese dei Soviet di Béla Kun e la restaurazione della monarchia, abbandona il paese per recarsi in Germania, dove interpreta il suo primo ruolo importante in Der Januskopf (La testa di Giano, 1920) di F.W. Murnau. Successivamente si trasferisce negli Stati Uniti, dove recita in L'ultimo dei Mohicani (1923) di J. Tourneur e La tredicesima sedia (1929) di T. Browning. Sotto la direzione di quest'ultimo, nel 1931 è il protagonista di Dracula, film che consegna alla storia del cinema la sua icona. Il ruolo del terribile vampiro dall'accento bizzarro rimane però incollato alla sua figura e lo costringe, lui...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore