Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli occhiali d'oro (DVD) di Giuliano Montaldo - DVD
Gli occhiali d'oro (DVD) di Giuliano Montaldo - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Gli occhiali d'oro (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli occhiali d'oro (DVD) di Giuliano Montaldo - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Ferrara, nel 1938, Davide Lattes è uno studente universitario ebreo innamorato di Nora. Lei però, intuendo il vento del razzismo montante, decide di mettersi al sicuro e sposa un potente gerarca. Contemporaneamente, Davide è testimone di un’altra storia di emarginazione, perché il protagonista di cu diventa amico, il maturo dottor Athos Fadigati, è omosessuale…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
DVD
8054806317260

Informazioni aggiuntive

Mustang, 2025
Eagle Pictures
110 min

Conosci l'autore

Giuliano Montaldo

1930, Genova

Sceneggiatore e regista italiano. Assistente di registi come G. Pontecorvo ed E. Petri, esordisce alla regia con Tiro al piccione (1961), ereditando da questi due autori la predilezione per un cinema di impegno civile, anche se nelle sue opere successive preferisce narrazioni ambientate in momenti emblematici del passato. Gott mit Uns - Dio è con noi (1969) è la storia di due disertori tedeschi uccisi dalla follia della logica militare al termine della seconda guerra mondiale. Sacco e Vanzetti (1970) ricostruisce con piglio deciso la nota vicenda dei due anarchici italiani giustiziati negli Stati Uniti nel ’27 nonostante le numerose prove a loro discolpa. Giordano Bruno (1973) ritrae con sobrietà di stile e rigore drammatico le tappe esistenziali del filosofo domenicano che abbracciò le teorie...

Valeria Golino

1965, Napoli

"Attrice italiana. Nata da padre italiano e madre greca, lavora come fotomodella tra Napoli e Atene. Debutta nel cinema a diciassette anni in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo (1983) di L. Wertmüller e ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Piccoli fuochi (1985) di P. Del Monte. L’anno dopo vince a Venezia il premio come migliore attrice per Storia d’amore di F. Maselli. Nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti, dove riesce a ritagliarsi un piccolo spazio nell’industria cinematografica americana: recita in Rain Man (1988) di B. Levinson, nella serie Hot Shots! (1991) di J. Abrahams e ha l’occasione di essere diretta da S. Penn in Lupo solitario (1991), da J. Carpenter in Fuga da Los Angeles (1996) e da M. Figgis in Hotel (2001). Richiesta...

Philippe Noiret

1930, Lille

Attore francese. Formatosi a teatro e nel cabaret, diventa uno dei più richiesti attori d'oltralpe a partire da Zazie nel metrò (1960) di L. Malle, in cui è lo stravagante zio della bambina in giro per Parigi. Faccia anonima, fisico sgraziato, recitazione sobria e precisa, si mostra l'interprete ideale di decine di personaggi «medi», uomini comuni impegnati nei drammi o nelle amenità della vita che caratterizza con grande efficacia senza ricorrere a impeti o a narcisismi. Innumerevoli i suoi ruoli: con il regista B. Tavernier indossa per es. i panni dimessi del padre che scopre all'improvviso l'omicidio compiuto dal figlio in L'orologiaio di Saint-Paul (1974), quelli del giudice in Il giudice e l'assassino (1975), e quelli di Philippe d'Orléans in Che la festa cominci (1975), ma dà il meglio...

Rupert Everett

1959, Norfolk

"Propr. Raymond Bernard E., attore inglese. Studia recitazione a Londra ma presto viene espulso per indisciplina. Lavora a Milano come indossatore e di nuovo in patria, in teatro e in televisione. Si impone come attore cinematografico in Another Country (La scelta) (1984) di M. Kanievska e in Ballando con uno sconosciuto (1985) di M. Newell, due dei migliori esempi della British Renaissance. Negli anni ’90 interpreta commedie vivaci e meno tormentate, quali Il matrimonio del mio migliore amico (1997) di P.J. Hogan, Un marito ideale (1999) di O. Parker e Sai che c’è di nuovo? (2000) di J. Schlesinger. È anche il protagonista dell’horror DellaMorte DellAmore (1994) di M. Soavi, basato su un racconto di T. Sclavi: il film chiude un cerchio aperto dallo stesso Sclavi, che si è basato sulle fattezze...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore