Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L' occhio più azzurro
Disponibilità immediata
64,90 €
64,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
64,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
64,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
272 p.
9788876845444

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Premetto che do cinque stelle su cinque, ma che giudico il libro per cosa ha lasciato a me, non per il suo valore assoluto. La storia è narrata in prima persona dal punto di vista di Claudia, una bambina nera che passa la maggior parte del suo tempo con la sorella Frieda e, dopo le prime pagine, con Pecola, un'altra bambina che è la vera protagonista del libro. Molto presente è sicuramente lo sguardo di disprezzo della società bianca nei confronti della comunità nera di Lorain, in Ohio. Siamo nel 1941 e la discriminazione razziale è molto forte e a subirne le conseguenze sono anche le stesse bambine, nella loro quotidianità scolastica e di gioco. A questo si aggiunge anche una costante discriminazione degli stessi neri verso gli altri neri, cosa che ho trovato davvero sorprendente e che mi ha colpito molto, dandomi una forte motivazione a terminare il libro. Altro tema centrale è la bellezza, associata all'invidia. Un libro veramente crudo, che raffigura perfettamente la società dell'epoca. La violenza, psicologica e non, è presente in gran parte delle pagine di L'occhio più azzurro, accompagnata da una costante presenza di malizia e, in parte, follia e malattia. Un libro che mi ha veramente spaccato il cuore e che mi ha lasciato del tutto colpito, in positivo per il modo in cui la storia è narrata e in negativo per quello che la storia narra. Non è sicuramente un libro per tutti. Altro aspetto che mi piace sottolineare è il clima in cui tutti gli eventi si svolgono. Si respira sempre un senso di disagio e di malsano, c'è sempre qualcosa di non detto, qualcosa da nascondere. Questo è facilitato ovviamente dal punto di vista di una bambina a cui troppe cose vengono celate. Se vi state chiedendo il motivo del titolo e se avete uno stomaco di ferro, ve lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Toni Morrison

1931, Lorain (Ohio)

Toni Morrison è stata una scrittrice statunitense. Nel 1993 è stata insignita del premio Nobel per la Letteratura, prima donna di colore a ottenere questo riconoscimento. Ex attrice, ex ballerina, ha scoperto e fatto pubblicare come redattrice della Random House le opere di maggior successo della recente letteratura afro-americana. Tema centrale dei suoi romanzi, in cui si segnala lo spessore metaforico della scrittura, è la perdita d’identità dei neri, analizzata nei momenti della storia americana in cui il loro patrimonio culturale è stato più minacciato. In L’occhio più azzurro (The bluest eye, 1970), storia di una bambina nera e del suo disperato desiderio di possedere un paio di occhi alla Shirley Temple, e in Sula (1973), ritratto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore