Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Occhio testimone. La fotografia vista da Furio Colombo - copertina
Occhio testimone. La fotografia vista da Furio Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Occhio testimone. La fotografia vista da Furio Colombo
Disponibilità immediata
24,40 €
24,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Occhio testimone. La fotografia vista da Furio Colombo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bompiani (Mole Antonelliana, Torino, 5 ott, 27 nov.); 1988; Noisbn; Copertina flessibile ; 22 x 23,5 cm; pp. 224; A cura di Robert Pledge. Volume illustrato a col. e b./n. Numerose fotografie ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; "Occhio testimone" si addentra nel fotogiornalismo, la forma di scrittura visiva più diffusa e coinvolgente del nostro tempo, quella a cui è precipuamente affidato il compito di registrare, ricordare e interpretare gli eventi del nostro quotidiano esistere. E lo fa attraverso il terribile leitmotiv della guerra, della violenza, del dolore. "Occhio testimone", nato dalla rielaborazione delle immagini che Robert Pledge ha raccolto sotto il titolo "I giorni della collera", fa propria la tecnica dell'iperbole degli "Orrori della guerra" di Goya, esasperando espressionisticamente gli effetti dell'aggressività umana con la raccapricciante e impietosa obiettività della fotografia. Non a fini spettacolari, ma come deterrente al ripetersi dell'orrore. "La guerra non è che un duello su vasta scala", diceva Von Clausewitz. Nella guerra alla guerra, la fotografia di reportage diventa un'arma di pace e le sue riprese più truculente finiscono per intessere un manto protettivo come quelle mani di madre protese sopra la testa del figlio, in una delle immagini della mostra. Daniela Palazzoli; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Occhio testimone. La fotografia vista da Furio Colombo
Occhio testimone. La fotografia vista da Furio Colombo

Dettagli

1988
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562814781530
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore