Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Occidente contro Occidente - André Glucksmann - copertina
Occidente contro Occidente - André Glucksmann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Occidente contro Occidente
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,20 € 7,36 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,50 € 10,73 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,20 € 7,36 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,50 € 10,73 €
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Occidente contro Occidente - André Glucksmann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo libro il filosofo francese André Glucksmann giudica la guerra in Iraq come un atto di libertà e di responsabilità delle democrazie occidentali nei confronti della dittatura e della dilagante minaccia terroristica. In particolare la guerra contro il terrorismo richiede, secondo Glucksmann, una risposta ben diversa da una semplice litania di buone intenzioni, perché il terrorismo non è una degenerazione della politica ma rappresenta un attacco frontale alle radici stesse della civiltà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
216 p., Brossura
9788871805009

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Santuari
Recensioni: 3/5

Condivido le considerazioni e il coraggio dell'autore. Le apprezzo anche perchè espresse da un francese.Trovo lo stile non affascinante e un tantino ripetitivo;troppo emotivo a mio avviso.Avrei preferito una esposizione più lineare,che sarebbe stata anche più economica pèer il lettore .

Leggi di più Leggi di meno
gc
Recensioni: 2/5

Non consiglio la lettura di Occidente contro Occidente, per una questione di forma e non di sostanza. Apprezzabile il coraggio con cui Glucksmann appoggia la teoria (e la prassi) della guerra preventiva, dandole dignità intellettuale: una lotta non fra civiltà, ma per la civiltà, contro il terrorismo islamico, da lui interpretato in chiave nichilistica. L’autore mette a nudo la fragilità concettuale e morale del blocco pacifista, ridimensiona drasticamente (e a mio avviso giustamente) la credibilità e la centralità dell’ONU e rivaluta l’uso della forza in chiave etica. Al tempo stesso, non tace quanto viene commesso in nome della Realpolitik, come il massacro in Cecenia. Peccato che l’esposizione sia viziata da una lunga serie di difetti: uno stile teso più a solleticare l’emotività che a suscitare la riflessione, con una dose forse eccessiva di pathos; una prosa non consequenziale, che ciclicamente ritorna sulle idee base espresse fin dall’inizio senza una minima linearità; e una vera e propria valanga di citazioni, da Omero in poi, roba da eccesso virtuosistico più che da supporto teorico-culturale. Caratteristiche che indubbiamente ne appesantiscono la lettura, scoraggiata inoltre dal prezzo del libro: sono così pochi e ben pagati i traduttori dal francese, per infliggerci la cifra di 19.50€ per sole 200 pagine? (Io l’ho letto in francese, edizioni pocket, il tutto per 6€…). Se le cose stanno così, il prossimo libro di Glucksmann lo traduco io.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore