Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

OCM ortofrutta e processi di adattamento delle organizzazioni di produttori: materiali e metodi per la valutazione - copertina
OCM ortofrutta e processi di adattamento delle organizzazioni di produttori: materiali e metodi per la valutazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
OCM ortofrutta e processi di adattamento delle organizzazioni di produttori: materiali e metodi per la valutazione
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
OCM ortofrutta e processi di adattamento delle organizzazioni di produttori: materiali e metodi per la valutazione - copertina

Dettagli

2006
20 ottobre 2006
Libro universitario
256 p., Brossura
9788849512748

La recensione di IBS

Nel 1996 l'Unione europea ha avviato, con il regolamento (CE) n. 2200, la riforma dell'organizzazione comune di mercato per il settore degli ortofrutticoli, introducendo, per la prima volta nell'ambito delle politiche di mercato, procedure di programmazione degli interventi. Alle Organizzazioni di produttori stato riconosciuto un ruolo centrale nella realizzazione degli obiettivi di programmazione, concentrazione e qualificazione dell'offerta che passa attraverso il finanziamento di uno strumento chiave, il programma operativo. Il nuovo impianto dell'OCM ortofrutta, fondato su caratteristiche analoghe a quelle della politica strutturale, ha fatto emergere la necessità di avvalersi di un'attività sistematica di monitoraggio e di valutazione delle attività svolte dalle OP nell'ambito déi programmi operativi. Nel cogliere le sollecitazioni provenienti dalle Istituzioni, a livello nazionale e regionale, l'INEA ha intrapreso un'attività di valutazione degli effetti prodotti dall'applicazione del regolamento (CE) 11. 2200/96 sul sistema della produzione ortofrutticola organizzata, completando un percorso dl attività e di studio avviato nel 1999 che ha riguardato il settore ortofrutticolo italiano e l'applicazione in Italia della relativa organizzazione comune dl mercato. Con questo lavoro l'INEA si propone di valutare l'efficacia degli interventi sostenuti nell'ambito dell'OCM ortofrutta, attraverso un approccio che tenga conto non solo dei dati quantitativi desumibili dall'analisi economica, ma anche di aspetti qualitativi riferibili ai soggetti che compongo la realtà produttiva.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore