Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Of Walking In Ice: Munich - Paris: 23 November - 14 December, 1974 - Werner Herzog - cover
Of Walking In Ice: Munich - Paris: 23 November - 14 December, 1974 - Werner Herzog - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Of Walking In Ice: Munich - Paris: 23 November - 14 December, 1974
Disponibilità immediata
13,06 €
-5% 13,75 €
13,06 € 13,75 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,75 € 13,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,75 € 13,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Of Walking In Ice: Munich - Paris: 23 November - 14 December, 1974 - Werner Herzog - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A poetic meditation on life and death, by one of the most renowned and respected film-makers and intellectuals of our time. In November 1974, when Werner Herzog was told that his mentor Lotte Eisner, the film-maker and critic, was dying in Paris, he set off to walk there from Munich, ‘in full faith, believing that she would stay alive if I came on foot’. Along the way he recorded what he saw, how he felt, and what he experienced, from the physical discomfort of the journey to moments of rapture. It is a remarkable narrative – part pilgrimage, part meditation, and a confrontation between a great German Romantic imagination and the contemporary world. This edition of the book is being published for the first time as a classic piece of proto-psychogeography, to coincide with the fortieth anniversary of the legendary director’s walk.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
80 p.
Testo in English
196 x 128 mm
66 gr.
9781784870379

Conosci l'autore

Werner Herzog

1942, Monaco di Baviera

Nome d'arte di Werner Stipetic, regista tedesco. Studia storia, teatro e letteratura all'Università di Monaco ma non porta a termine i corsi per dedicarsi al cinema. Per finanziare i suoi progetti fonda una casa di produzione che però fallisce immediatamente, costringendolo a lavorare in una fabbrica metallurgica per potere sostenere economicamente sé stesso e i suoi interessi artistici. Il suo primo film, Lebenszeichen (Segni di vita, 1968), storia di un soldato tedesco che durante la seconda guerra mondiale impazzisce in un'isola greca e intraprende una lotta con la natura, lascia intravedere le basi di una poetica assolutamente originale, fondata sulla ricerca di immagini «non ancora viste», su una grande sensibilità visiva verso il paesaggio e sulla...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore