Tiziano Ferro
il re del pop italiano


Tiziano Ferro, che con il suo singolo In mezzo a questo inverno sta spopolando in tutte le radio e che con il suo ultimo album Accetto Miracoli sta scalando tutte le classifiche, è stato tra i mattatori dell’Ariston per la 70esima edizione del Festival di Sanremo. Scopri la discografia di questo grande artista che, sulla soglia dei quarant'anni, può fregiarsi a pieno diritto del titolo di Re del Pop italiano.

Accetto miracoli
Tiziano Ferro
Accetto miracoli
Tiziano Ferro ha chiuso il 2019 con un album strepitoso.
Prodotto da Timbaland e anticipato da due singoli, Buona (Cattiva) Sorte e Accetto Miracoli, entrambi subito ai vertici delle classifiche, è un disco che Tiziano ha così definito: "È un lavoro fresco, onesto, energico, figlio dell’esigenza di consegnarmi ad esperienze nuove”.
Accetto Miracoli è un disco di rinascita e di sicuro lavorare con Timbaland ha fatto si che il grande talento di scrittura di TZN si sia potuto confrontare con nuove realtà musicali, e il risultato è sorprendente. L’album contiene 12 canzoni che si muovono agilmente entro un vasto spettro di generi e sonorità che, alla base, mantengono l’integrità e la solidità della sua firma. Ci sono le ballate “alla Tiziano Ferro”, quelle che solo lui sa scrivere, i brani mid-tempo che tanto spopolano in radio e le canzoni up-tempo che in concerto infiammano il pubblico.
E ricordate che la prossima estate Tiziano sarà in tour in tutta Italia!
DISCOGRAFIA
Scopri tutti gli album di Tiziano Ferro: dai primi successi di "Rosso Relativo" fino all'ultimo album "Accetto Miracoli" che sta spopolando in tutte le radio.

Il mestiere della vita
Tiziano Ferro

TZN. The Best of
Tiziano Ferro

Rosso relativo
Tiziano Ferro

111 Centoundici
Tiziano Ferro

Nessuno è solo
Tiziano Ferro

Accetto miracoli
Tiziano Ferro
BIOGRAFIA
Ha provato a partecipare per la prima volta a Sanremo nel 1997, ma senza successo: non è riuscito a superare lo scoglio della prima settimana. L’anno successivo, invece, è riuscito a farsi spazio tra i 12 finalisti ma senza portare a casa la vittoria. La fortuna e il talento, però, sono sempre stati dalla sua parte: durante l’esibizione del ’98 è riuscito a farsi notare da Alberto Salerno e Mara Maionchi con i quali ha iniziato a lavorare da subito e nel 2001 è arrivato il primo successo: “Xdono”, che ha scalato vertiginosamente tutte le classifiche.
Insieme a Laura Pausini e a Eros Ramazzotti oggi è considerato uno degli artisti italiani più famosi all’estero, prevalentemente in Europa e America Latina dove ha ricevuto importanti premi, candidature e riconoscimenti. Ma la musica non è la sua unica passione: ha dichiarato diverse volte di amare il cinema e di come sia l’unico mezzo in grado di “distrarmi dalla musica”. Un sogno, anche questo, che non ha lasciato nel cassetto: Tiziano Ferro è infatti il doppiatore di Oscar in Shark Tale e ha partecipato nel ruolo di se stesso in alcune fiction spagnole e sud-americane.
Verso la fine del 2019 ha pubblicato un nuovo album “Accetto Miracoli”, il settimo in studio e ha scalato tutte le classifiche sia radiofoniche che di Spotify. Il 2020 lo vedrà protagonista del Festival di Sanremo, non come partecipante ma come ospite d’onore al fianco di Amadeus.