Libri Adelphi in edizione vintage


Casa editrice fondata nel 1962 a Milano da Luciano Foà e Roberto Olivetti.
I primi progetti furono la preziosa collana rilegata di Classici e l’edizione critica di Nietzsche, capostipite di una ricerca sull’irrazionale testimoniata dall’antico pittogramma cinese scelto come logo nonché dal primo titolo uscito nella collana Biblioteca Adelphi nel 1965: L’Altra Parte di Alfred Kubin.
Ha fatto epoca, tra le grandi intuizioni dell’editore, il titolo di apertura della collana Fabula nel 1985: L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera.
Le edizioni Adelphi sono celebri per le meravigliose brossure che spaziano tra tutte le possibili sfumature e tonalità di colore ma il catalogo è ricco anche di edizioni rilegate, con sovraccoperte, scatole e cofanetti per tutti gli amanti del collezionismo librario.
BIBLIOTECA ADELPHI

Il sacro amplesso
Mario Brelich

Gli Dei di Mr. Tasker
Theodore F. Powys
CLASSICI

Teoria e storia della storiografia
Benedetto Croce

Note azzurre
Carlo Dossi

Estetica come scienza dell'espressione e linguistica...

Storia d'Italia dal 1871 al 1915

Tutte le novelle.
Gottfried Keller
COLLEZIONE IL RAMO D’ORO

Il pensiero cinese
Marcel Granet
LA COLLANA DEI CASI

Fedeli a oltranza. Un viaggio tra i popoli convertiti...
Vidiadhar S. Naipaul...
TUTTI I LIBRI ADELPHI VINTAGE

Le nozze di Cadmo e Armonia
Roberto Calasso

Il giovane Max. Copia autografata
Alfredo Giuliani
