Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oggetto e metodo della sociologia: parlano i classici. Durkheim, Simmel, Weber, Elias - copertina
Oggetto e metodo della sociologia: parlano i classici. Durkheim, Simmel, Weber, Elias - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Oggetto e metodo della sociologia: parlano i classici. Durkheim, Simmel, Weber, Elias
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,09 €
-5% 17,99 €
17,09 € 17,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,99 € 17,09 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,99 € 17,09 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oggetto e metodo della sociologia: parlano i classici. Durkheim, Simmel, Weber, Elias - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quattro maestri del pensiero sociologico rispondono alle domande cruciali della disciplina. Quale dev'essere l'oggetto della sociologia? Quale il metodo? Com'è possibile la società? Come definire concettualmente il rapporto tra l'individuo e la società, la dialettica tra la struttura e l'azione? Attraverso una selezione delle loro pagine più significative Durkheim, Simmel, Weber ed Elias prendono la parola per 'raccontarci' la nascita della sociologia, definirne il territorio e tracciarne i confini, individuarne i temi cruciali. Un racconto a più voci nel corso del quale ciascuno di loro illumina una parte diversa dell'edificio sociale, finché, a lettura conclusa, il disegno complessivo sarà evidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 gennaio 2005
VIII-183 p., Brossura
9788820736187
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore