L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il volume ricostruisce la complessa vicenda economica e finanziaria del settore oleario nel Regno di Napoli nel corso del XVIII secolo. L'olio meridionale provvedeva a soddisfare le esigenze soprattutto alimentari della popolazione del Regno e in particolare della sua popolosa capitale. Ma, molto richiesto nei primari centri industriali europei per le necessità delle industrie del sapone e tessili, era anche la principale voce d'esportazione del Regno. In definitiva, il settore oleario era al centro di una intricata rete di interessi pubblici e privati - governo, fisco, proprietari, appaltatori di imposte, mercanti, venditori al dettaglio, ecc. - non di rado in contrasto tra loro e non sempre conciliabili. Il volume, sulla scorta di un'ampia e in larga misura originale documentazione d'archivio, nella prima parte, L'"oro" del Regno di Napoli, analizza le principali variabili strutturali del settore e l'andamento del commercio interno e internazionale dell'olio meridionale. Nella seconda, Gli interessi in gioco, ripercorrendo la storia finora trascurata dell'annona olearia di Napoli, restituisce l'instabile equilibrio in cui il settore nel secondo Settecento si trovò a operare, tra monopoli ed esperimenti liberisti, interessi ed esigenze contrapposte che, investendo il principio della libertà di esportazione, finirono per oscillare tra la difesa del fabbisogno interno e quella dei traffici internazionali.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore