Olive Kitteridge
- EAN: 9788864110332

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 7,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
In un angolo del continente nordamericano c'è Crosby, nel Maine: un luogo senza importanza che tuttavia, grazie alla sottile lama dello sguardo della Strout, diviene lo specchio di un mondo più ampio. Perché in questo piccolo villaggio affacciato sull'Oceano Atlantico c'è una donna che regge i fili delle storie, e delle vite, di tutti i suoi concittadini. È lì che vive Kitteridge, un'insegnante in pensione che, con implacabile intelligenza critica, osserva i segni del tempo moltiplicarsi intorno a lei, tanto che poco o nulla le sfugge dell'animo di chi le sta accanto: un vecchio studente che ha smarrito il desiderio di vivere; Christopher, il figlio, tirannizzato dalla sua sensibilità spietata; un marito, Henry, che nella sua stessa fedeltà al matrimonio scopre una benedizione, e una croce. E ancora, le due sorelle Julie e Winnie: la prima, abbandonata sull'altare ma non rassegnata a una vita di rinuncia, sul punto di fuggire ricorderà le parole illuminanti della sua ex insegnante: «Non abbiate paura della vostra fame. Se ne avrete paura, sarete soltanto degli sciocchi qualsiasi». Con dolore, e con disarmante onestà, in «Olive Kitteridge» si accampano i vari accenti e declinazioni della condizione umana – e i conflitti necessari per fronteggiarli entrambi. E il fragile, sottile miracolo di un'altissima pagina di storia della letteratura, regalataci da una delle protagoniste della narrativa americana contemporanea, vincitrice, grazie a questo "romanzo in racconti", del Premio Pulitzer 2009.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
09/02/2021 11:07:46
Libro acquistato come regalo alla mia mamma, che lo ha apprezzato al punto di leggere anche "Olive, ancora lei". Arrivato nei tempi previsti e integro.
-
01/02/2021 12:20:56
Libro molto bello. Si tratta di un romanzo composto, in realtà, da vari racconti in cui Olive Kitteridge non è sempre la protagonista; a volte è personaggio secondario, altre compare semplicemente sullo sfondo. Tuttavia, racconto dopo racconto, come a piccole pennellate di colore, viene composto un ritratto di Olive Kitteridge: burbera, scontrosa, ma anche donna intelligente e sensibile. Un personaggio che rimane nel cuore.
-
20/09/2020 11:55:11
Interessante
-
14/09/2020 13:22:13
Ho acquistato questo libro in seguito a recensioni esaltanti. Devo dire che nelle prime 100 pagine più volte sono stata tentata ad abbandonare la lettura, non riuscivo ad entrare dentro il ritmo narrativo; poi ad un certo punto la scaltrezza, la rudezza, l'aggressività di Olive, mi è entrata dentro e sono arrivata in fondo in un baleno.. anzi prima di finirlo ho acquistato anche il prosequo e ho riletto i primi racconti che inizialmente non ero riuscita ad apprezzare.
-
19/08/2020 20:57:20
Veramente noioso e lento. Talvolta durante la lettura si ha la percezione che manchi una vera trama. Insensato.
-
01/08/2020 07:40:27
Ero ansiosa di leggere questa raccolta di racconti, sia perché amo il genere del racconto, sia perché le critiche sono estremamente positive. Tuttavia ne sono rimasta parecchio delusa e ci ho messo anche parecchio tempo per terminarlo. Concordo quindi con quella minoranza che lo ha trovato estremamente sopravvalutato, lento ed inconcludente. Do due stelle perché la Strout scrive bene e una bella scrittura è comunque piacevole da leggere, ma le storie narrate non le ho trovate particolarmente toccanti, non mi hanno emzionato e, come scrive un'altra lettrice, sono spesso fine a stesse, come se mancasse una vera trama, un centro e il libro fosse più che altro un esercizio di stile. Inoltre la protagonista (poco gradevole) da' il titolo al libro e dovrebbe essere il centro dell'azione, invece in certi racconti il collegamento è veramente molto debole.
-
20/07/2020 20:45:19
Quanto è noioso!!!!! Finito di leggere solo perché non ho mai lasciato un libro in sospeso, ma quanta fatica!!!!
-
30/06/2020 16:00:55
Un bel libro. Scrittura scorrevole, semplice ma non banale. Mi è piaciuto molto.
-
15/05/2020 18:22:07
è un libro che mi ha davvero emozionato dentro.
-
13/05/2020 23:46:43
Come non affezionarsi a questa donna? Olive kitteridge è uno dei personaggi femminili che ho più amato..la sua vita si intreccia con quella di tanti altri personaggi che ritroviamo nei racconti del libro..ogni personaggio e ogni storia sono indimenticabili.. Davvero super consigliato!
-
12/05/2020 12:25:57
in america viene rispecchiata una donna dal suo fascino veramente clamoroso . Perché in questo piccolo villaggio affacciato sull'Oceano Atlantico c'è una donna che regge i fili delle storie, e delle vite, di tutti i suoi concittadinila maestra in pensione vive là , lontano da tutti in modo da poter confrontarsi con cio che le circonda. E parlando anche delle due sorelle Julie e Winnie: la prima, abbandonata sull'altare ma non rassegnata a una vita di rinuncia, sul punto di fuggire ricorderà le parole illuminanti della sua ex insegnante: «Non abbiate paura della vostra fame. Se ne avrete paura, sarete soltanto degli sciocchi qualsiasi». Con dolore, e con disarmante onestà, in «Olive Kitteridge» si accampano i vari accenti e declinazioni della condizione umana – e i conflitti necessari per fronteggiarli entrambi. Ein tutto ciò succede un vero miracolo
-
11/05/2020 23:17:30
Un testo molto scorrevole dalla struttura particolare: all’inizio il lettore fa un po’ fatica a districarsi tra le varie voci narranti e i diversi riferimenti temporali, ma man mano inizia ad addentrarsi sempre di più nel mondo creato dalla Strout, complici varie ripetizioni. Se alcuni personaggi - come Angela e Nina - ci rapiscono il cuore, altri ci danno solo il pretesto per valutare la nostra protagonista da altre angolazioni. E con Olive c'è davvero bisogno di diversi punti di vista.
-
11/05/2020 20:32:40
spettacolare.
-
11/05/2020 12:03:24
Scritto bene, ma forse un po’ sopravvalutato? Leggi, leggi e aspetti che accada qualcosa, ma nulla accade. Tante storie, poco e per nulla connesse. A volte non basta essere bravissimi nella scrittura, mi manca un po’ la trama in questo libro.
-
30/04/2020 10:42:50
Straordinariamente umano, il romanzo della Strout racconta, attraverso la voce e gli occhi di una anziana insegnante di matematica in pensione, uno scorcio di vita comune a tanti in una cittadina del Maine altrettanto comune e insignificante. Ma ciò che appare tanto "comune" ad un primo fugace sguardo, in realtà diventa qualcosa di assolutamente personale se si presta attenzione allo spirito critico con cui Olive, la protagonista, osserva la sua vita di ieri e di oggi e alle riflessioni sugli effetti che i cambiamenti hanno avuto su di lei e sulle altre persone. Fatta eccezione per il marito e il figlio, gli altri personaggi sono abbozzati, descritti e narrati in maniera un po' confusa, tanto da faticare a collocarli nello spazio e nel tempo. Una scelta non condivisa ma forse voluta, per rendere più autentica l'intricata trama dell'animo umano. Ricordata dai vecchi alunni come una maestra severa, descritta dai vicini come la donna che ha reso insopportabile la vita al marito e al figlio, ci si trova al cospetto di una donna antipatica e accigliata, brusca nei modi e autoritaria, che trascina in verità l'insoddisfazione per quanto vissuto. Ma se è vero che inizialmente Olive può suscitare al lettore antipatia per il suo apparente distacco dalle emozioni e dai sentimenti, è altrettanto vero che sotto quella dura corazza si nasconde una donna delicata e fragile, consapevole della sua goffaggine nel rendere manifesti i propri sentimenti. Ognuno di noi è portato a credere che non esista un'emozione o un sentimento più forte del proprio di fronte ad un qualsiasi avvenimento della vita, sia esso allegro o triste, di gioia o di speranza. In realtà ognuno di noi prova emozioni e sentimenti; ciò che differisce, e che per fortuna rende diverso ogni essere umano, è il modo in cui emozioni e sentimenti vengono percepiti ed elaborati per reagire e affrontare la vita in maniera unica! Tanti gli spunti di riflessione in un romanzo ben riuscito e autentico.
-
26/04/2020 09:19:09
Mah! ...... in questo momento dopo tutti questi osanna.... io mi sento una stupida . Ho fatto troppa fatica a leggerlo!! lento, lentissimo , specie all’ inizio , con personaggi e situazioni buttate lì che non capisci nulla e torni indietro per cercare di ricostruire ; l’autrice ti butta nel mezzo di un episodio e tu devi fare fatica a ricostruire sempre tutto: un po’ funziona, ma alla lunga stanca! Scusate, ma se lo ho abbandonato e ripreso così tante volte e mi sono imposta di terminarlo , sarà un capolavoro ma non è il libro per me . Probabilmente non mi piacciono i racconti Ci sono tratti scritti bene, sì, frasi che potresti sottolineare e annotare , e dettagli così veri e autentici che certo denotano grande abilità ma che risultano poi troppi e senza scopo. Insomma il libro non mi ha lasciato molto, non è rimasta in me una scia , un profumo, una sensazione addosso dopo averlo - finalmente - posato. Probabilmente non colgo la grandezza del libro, magari tra qualche anno lo rileggerò e rileggerò queste righe ... chissà alla luce degli anni che passano... ma ancora , se penso al libro, non mi sembra di cogliere nessun prezioso messaggio o ammonimento o riflessione rivelatoria ... mah ... lascio la parola ad altri ...
-
09/04/2020 08:22:04
Uno dei libri più noiosi che abbia mai letto, anzi, che abbia tentato di leggere perchè sono arrivato faticosamente a metà e poi ho mollato, e non sono molti i libri che non sono riuscito a finire. Probabilmente c'è quacosa di sbagliato in me, visto gli "osanna" che ha avuto questo libro, ma prorpio non mi sento di consigliarlo a nessuno. Do una stella perchè meno non posso.
-
04/04/2020 15:45:58
Bello davvero. Scritto bene, descrizioni di paesaggi che te li fanno vedere e dei personaggi che te li fanno conoscere. Reale, commovente, mai forzato
-
03/04/2020 13:52:26
Questo libro mi ha creato uno stato d'animo di grande tristezza anche se non posso dire di non averlo letto avidamente e con enorme interesse. Ora sto leggendo il seguito, Olive, ancora lei. Non sono il massimo per trascorrere il tempo che il Covid 19 ci ha obbligato a passare in casa ma devo altresi dire che sono fra i libri più belli e meglio scritti che io abbia letto. Olive è certamente grezza, rozza, intrigante, tenera, antipatica... ma è tutti noi presi in momenti diversi della nostra esistenza. Libri che tutti dovrebbero leggere.
-
31/03/2020 12:15:00
Libro bello,che secondo me stenta un pò a partire ma poi la narrazione anche se per racconti diventa scorrevole e piacevole. Personaggi ben descritti e una protagonista che fa riflettere, consigliato
