Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Olivo Barbieri. Site specific Firenze 2009. Catalogo della mostra (Firenze, 26 marzo-11 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese - Antonio Natali,Franziska Nori - copertina
Olivo Barbieri. Site specific Firenze 2009. Catalogo della mostra (Firenze, 26 marzo-11 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese - Antonio Natali,Franziska Nori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Olivo Barbieri. Site specific Firenze 2009. Catalogo della mostra (Firenze, 26 marzo-11 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Olivo Barbieri. Site specific Firenze 2009. Catalogo della mostra (Firenze, 26 marzo-11 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese - Antonio Natali,Franziska Nori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La volontà dell'essere umano di modellare e dare una struttura al mondo, la tensione tra passato storico e contemporaneità, la commistione di diverse culture, l'inconciliabilità tra rappresentazione e realtà, sono i grandi temi di Olivo Barbieri. La sua metodica artistica ricorda quella di un ricercatore scientifico che osserva con neutralità il mondo, reperisce e raccoglie il maggior numero di dati possibili per poi tentare un'ipotesi che è verificata tramite la creazione di un modello del reale. I suoi lavori fotografici e i video sono il risultato della selezione fatta a partire da un archivio ben più vasto di immagini, un atlante che l'artista ha creato nel corso degli anni. Queste visioni rivelano un artista che è incessantemente alla ricerca di ciò che avviene nel difficile rapporto tra l'uomo e il mondo. Nelle sue opere emergono modelli del reale ma, contemporaneamente, dell'uomo stesso che in esso vive e agisce. Barbieri è un eterno viaggiatore tra diverse realtà di cui è un osservatore esterno ma che, proprio grazie al suo sguardo, rende possibile una lettura dell'essenza del mondo in cui viviamo. Il volume, introdotto da Antonio Natali, accoglie un testo di Franziska Nori e apparati biografici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition. Catalogo della mostra presentata a Firenze, 26 marzo - 11 aprile 2010 - Volume rilegato in tela editoriale con sovraccoperta, 74 pagine con illustrazioni in nero e a colori. Copia in condizioni pari al nuovo -- Con questo volume dedicato a Firenze prosegue la serie site specific_ del fotografo Olivo Barbieri (Carpi, 1954), un progetto avviato nel 2004 che ha interessato diverse metropoli in tutto il pianeta, da est a ovest, da New York a Shangai, da Las Vegas ad Amman. Questo lavoro continua inoltre la serie "A Different Altitude", che ha già visto coinvolte le città di Milano e Catania e che toccherà Genova, Napoli e Venezia: una serie che propone una lettura nuova delle città, viste da una prospettiva insolita, a bordo di un elicottero. Barbieri, nel ritrarre Firenze, non si tira indietro dall'immortalare monumenti o vedute, soggetto di migliaia di immagini del turismo di massa che quotidianamente invade la città. Elimina tuttavia ogni traccia di questa invasione, andando alla ricerca di quella bellezza profonda che ha reso questi luoghi ostaggio della rappresentazione di se stessi: da Palazzo Vecchio a Santa Croce, dalla stazione ferroviaria di Giovanni Michelucci allo stadio Artemio Franchi, Barbieri ripropone Firenze in uno stato di atemporalitrà, con fotografie che sembrano esenti dai segni e dalle imperfezioni del quotidiano, che svelano però, nello stesso tempo, il difficile rapporto tra l'uomo e il mondo circostante. Il volume, introdotto da Antonio Natali, accoglie un testo di Franziska Nori e apparati biografici.</p>.

Immagini:

Olivo Barbieri. Site specific Firenze 2009. Catalogo della mostra (Firenze, 26 marzo-11 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese

Dettagli

2010
22 aprile 2010
71 p., ill. , Rilegato
9788836616862
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore