Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oltre la banca. Verso una finanza sostenibile: dall'analisi economico finanziaria all'analisi ESG - Alessandra Tami - copertina
Oltre la banca. Verso una finanza sostenibile: dall'analisi economico finanziaria all'analisi ESG - Alessandra Tami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Oltre la banca. Verso una finanza sostenibile: dall'analisi economico finanziaria all'analisi ESG
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oltre la banca. Verso una finanza sostenibile: dall'analisi economico finanziaria all'analisi ESG - Alessandra Tami - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tema della "finanza sostenibile" ha visto un crescente interesse in questi anni. Chi deve investire in un'azienda, sia a titolo di debito, che a titolo di equity, si interroga sulla sostenibilità economico-finanziaria del suo investimento. In questi anni è emerso come la valutazione dei rischi economico-finanziari, ovvero la focalizzazione delle prospettive economiche del progetto e della capacità dello stesso di generare i flussi di cassa necessari per adempiere alle obbligazioni con i finanziatori, non possa non tener conto dell'impatto più ampio dell'attività aziendale sul territorio di riferimento. Rischi ambientali, rischi sociali e modelli errati di governance sempre più spesso comportano non solo danni a livello di reputazione della stessa realtà aziendale, ma possono pregiudicare la stessa sopravvivenza profittevole dell'azienda, rendendo impossibile ottenere gli obiettivi prefissati. In coerenza con le nuove aspettative conoscitive degli investitori, le Autorità di tutela del mercato intervengono per richiedere alle aziende non solo una comunicazione ampia e trasparente sui tradizionali aspetti economici, finanziari e patrimoniali della loro gestione, ma anche informazioni "non finanziarie" sui temi ambientali, sociali, sul personale, sul rispetto dei diritti umani e sulla lotta alla corruzione attiva e passiva, considerando le caratteristiche dell'impresa e del suo modello di business, favorendo lo sviluppo dell'analisi ambientale, sociale e di governance (ESG). Nella stessa direzione di assicurare la massima trasparenza per chi opera con le imprese si muovono gli standard setter contabili internazionali, che sono intervenuti con l'aggiornamento del set dei principi contabili internazionali IAS/IFRS, mentre lo standard setter nazionale OIC ha provveduto ad aggiornare i principi contabili nazionali alla nuova normativa italiana sul bilancio d'esercizio di cui al D.lg. 139/2015, emessa in attuazione del rinnovamento delle Direttive europee, normativa che ha visto un forte impatto dei principi contabili internazionali sulla stessa prassi contabile italiana. Il volume si propone di riprendere i temi dell'analisi di bilancio, consuntiva e prospettica, ampliandone la dimensione di analisi qualitativa al fine di un corretto apprezzamento dei rischi che le diverse classi di stakeholder si trovano a dover prevedere, affinché il loro "investimento", inteso in senso ampio, sia sostenibile nel tempo, dove sostenibile vuole significare un investimento che crea valore "condiviso", senza danneggiare gli interessi delle future generazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2017
17 novembre 2017
Libro tecnico professionale
590 p., Brossura
9788891762313
Chiudi

Indice

Indice
Alessandra Tami, Premessa
Strategie aziendali e bilancio d'esercizio
(Impresa 4.0. e globalizzazione: nuove sfide per le imprese; Il rapporto tra finanza e economia e la dottrina sociale della Chiesa; La valutazione della performance: concetti di impresa e modelli di valutazione; Valore e etica: quali collegamenti?; Trasparenza e globalizzazione: nuove scelte per il sistema delle imprese italiane)
Bilancio d'esercizio e la comunicazione azienda-ambiente
(Il bilancio d'esercizio e le attese di conoscenza; I principi di redazione del bilancio: dall'esperienza europea all'esperienza internazionale; L'art. 2426 c.c. e la stima del reddito di bilancio; Reddito di bilancio e imponibile fiscale; Il processo di armonizzazione dei bilanci: il criterio del fair value nel bilancio 2016; Dai principi nazionali ai principi IAS/IFRS: il tema dell'integrità del capitale; Reddito e patrimonio nel bilancio d'esercizio; Il contributo informativo del bilancio d'esercizio)
L'analisi del bilancio d'esercizio
(Il contenuto del bilancio d'esercizio secondo i principi contabili nazionali; Il contenuto dello stato patrimoniale; Valori "fondo" e valori "flusso": la rappresentazione dei risultati conseguiti; Flusso di reddito e flusso di cassa: il contributo informativo del rendiconto finanziario; Le informazioni qualitative nel bilancio d'esercizio: la nota integrativa; Il bilancio come comunicazione: la relazione sulla gestione; Il bilancio d'esercizio nelle società a proprietà allargata e in quelle a proprietà diffusa)
Bilancio d'esercizio e valutazione dell'andamento aziendale
(Bilancio d'esercizio e condizioni di equilibrio economico-finanziario; L'analisi della rischiosità delle poste del bilancio; L'analisi delle componenti del capitale di funzionamento)
Reddito d'esercizio e creazione di valore economico
(L'analisi del conto economico; L'analisi delle componenti del reddito d'esercizio; Il valore della produzione; I costi della produzione; I costi e i ricavi non "operativi")
Il bilancio d'esercizio: dai principi contabili nazionali ai principi contabili internazionali IAS/IFRS
(L'introduzione dei principi contabili internazionali; Le logiche del bilancio IAS/IFRS; L'impatto degli IAS/IFRS sulla rappresentazione della situazione economico-finanziaria e patrimoniale delle imprese; L'informativa di bilancio sulla transizione agli IAS/IFRS)
L'analisi di bilancio: proposta di un modello di riclassificazione
(Introduzione. Asimmetria informativa, investitori, finanziatori e società civile; L'analisi di bilancio per indici e per flussi nello sviluppo del rapporto banca-impresa; Il bilancio d'esercizio e la valutazione dei risultati economico-finanziari; Gli schemi di analisi di bilancio; Gli schemi di riclassificazione del conto economico; La struttura a valore della produzione e a valore aggiunto; La struttura "a costo del venduto"; Uno schema per l'analisi della situazione patrimoniale)
Indicatori e indici nell'analisi di bilancio
(Introduzione. L'impostazione dell'indagine per indici; Gli indici di bilancio: gli indicatori di economicità; Gli indici di redditività; Gli indici di attività; Gli indici di produttività)
L'analisi della situazione finanziaria: indicatori di solidità e di solvibilità
(L'analisi delle scelte di finanziamento; Gli indicatori di composizione dello stato patrimoniale; Gli indici di indebitamento; Gli indicatori di "onerosità" dell'indebitamento; Gli indicatori di solidità patrimoniale; Gli indicatori di solvibilità; Gli indicatori di struttura; Gli indici di sviluppo)
Il coordinamento degli indici di bilancio
(L'equazione della redditività; Le determinanti della redditività netta; L'equazione della redditività e il tasso di sviluppo sostenibile; Leva finanziaria e creazione di valore economico: costo del capitale e struttura finanziaria "soddisfacente")
Dall'analisi per indici bilancio all'analisi per flussi: il rendiconto finanziario
(Flussi di reddito e flussi di cassa; Il rendiconto finanziario e la sua evoluzione; Il processo di redazione del rendiconto finanziario; L'analisi per flussi: foglio di lavoro e rettifiche in un caso di specie; L'analisi per flussi: un approfondimento sulle rettifiche delle "non fund transactions"; Operazioni sul capitale e redazione del rendiconto finanziario; Dalla redazione all'analisi del rendiconto finanziario; Flusso di cassa e ciclo di vita dei prodotti; Rendiconto finanziario e sostenibilità delle scelte di copertura del fabbisogno; Gli indici di adeguatezza del flusso di cassa)
L'analisi del bilancio consolidato
(Problematiche dell'analisi per indici e per flussi nei gruppi aziendali; Una proposta di analisi del bilancio consolidato; Un approfondimento sulla redazione del rendiconto finanziario consolidato; Commento)
Dalle analisi consuntive alle analisi prospettiche: verso il business plan
(Le analisi prospettiche; Le fasi della redazione del piano finanziario; I bilanci pro forma: il conto economico previsionale; La situazione patrimoniale previsionale: processo di elaborazione; La previsione delle singole poste della situazione patrimoniale pro forma)
Analisi di fattibilità finanziaria della strategia aziendale: un caso di specie
(La valutazione di fattibilità del piano. Introduzione; Il caso di studio; La programmazione finanziaria: linee guida; Problematiche nella valutazione di fattibilità dei piani)
Il bilancio d'esercizio nel rapporto con la banca: dagli accordi di "Basilea" ai sistemi di rating
(La valutazione del merito creditizio e gli accordi di Basilea; La prassi bancaria nella valutazione del merito creditizio; Bilancio d'esercizio e analisi quantitativa: il contributo informativo nella diagnosi delle situazioni di crisi aziendali; Gli indicatori che segnalano situazioni di crisi; Bilancio d'esercizio e modelli di previsione delle insolvenze; Bilancio d'esercizio e previsione delle insolvenze: un caso di specie)
Continuità aziendale e creazione di valore "condiviso". Alla ricerca di nuovi parametri
(Bilancio d'esercizio: valutazione del merito creditizio e valutazione del capitale economico dell'azienda; La valutazione dell'attrattività di un investimento: gli effetti della crisi sulle metodologie di valutazione; Valore economico sostenibile e indebitamento: un approfondimento)
Il finanziamento della PMI dopo la crisi
(La sfida della continuità; La verifica della continuità aziendale nel principio di revisione; Proposta di un modello di allerta; Modello di allerta: indicazione di anomalie rilevanti; Affrontare la crisi: soluzioni stragiudiziali e giudiziali per la continuità aziendale; Strumenti di composizione concordata della crisi: quadro di sintesi; Sostenere le PMI: il Fondo di garanzia; Conclusione)
Lo sviluppo dell'analisi ESG e la comunicazione aziendale: verso il bilancio integrato
(Investitori istituzionali e scelte di investimento; Il ruolo delle performance ESG nella creazione di valore condiviso; Una proposta di scelta di indicatori; Una proposta operativa: l'integrazione dei criteri ESG nella valutazione del merito creditizio)
La sfida del mercato: dai mini bond all'AIM
(Dalla banca al mercato: la sfida per le PMI; Oltre il debito: le opportunità per finanziamenti in capitale di rischio; Capitale di rischio e Borse dedicate alle PMI; Le attese per lo sviluppo di investitori istituzionali in capitale di rischio; L'esperienza del private equity)
Conclusioni. Verso una comunicazione integrata del valore
(Comunicare la performance: verso il bilancio integrato; "Valori" e valore; Le informazioni non finanziarie: le linee guida del GRI 4; Intangibili e bilancio integrato)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi