Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oltre Bisanzio. Le illustrazioni dei manoscritti italogreci della Biblioteca Marciana di Venezia - Francesco Lovino - copertina
Oltre Bisanzio. Le illustrazioni dei manoscritti italogreci della Biblioteca Marciana di Venezia - Francesco Lovino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Oltre Bisanzio. Le illustrazioni dei manoscritti italogreci della Biblioteca Marciana di Venezia
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oltre Bisanzio. Le illustrazioni dei manoscritti italogreci della Biblioteca Marciana di Venezia - Francesco Lovino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fra i territori dell'Impero bizantino, i manoscritti realizzati in Italia meridionale e in Sicilia rappresentano il gruppo più noto e riconoscibile, grazie a una serie di peculiarità paleografiche e codicologiche rispetto alla produzione di Costantinopoli e delle altre province. Gli studi sulla tradizione manoscritta italogreca non hanno però riservato la stessa attenzione all'apparato ornamentale di questi codici, spesso trascurati o descritti solo fuggevolmente. Questo volume prova a ribaltare la consueta prospettiva da cui si osservano i codici, indagando le decorazioni ornamentali e le illustrazioni di sei manoscritti conservati alla Biblioteca Marciana di Venezia, frutto del dono del cardinal Bessarione alla cittàquasi alterum Byzantium, e dunque unica degna di conservare memoria della cultura bizantina dopo la traumatica caduta di Costantinopoli del 1453. Dall'incontro fra monachesimo greco e monachesimo benedettino fra Calabria, Campania e Lazio nel X e XI secolo alla Palermo di Ruggero II e all'uso politico dell'arte bizantina, fino alla resistenza ellenofona nel Salento angioino del tardo Duecento, la storia dell'ornamentazione dei manoscritti italogreci diviene un riflesso della storia culturale delle comunità greche in Italia meridionale e in Sicilia lungo tutto il corso del Medioevo. Gli avvenimenti sconvolgenti determinati dalla caduta di Costantinopoli spinsero Bessarione a raccogliere codici di tutti i generi, assai diversi tra loro, mosso dall'urgenza di salvare il più alto numero di opere della sua patria morente: "se i Greci dovessero sopravvivere in una qualsiasi parte del mondo e potessero vedere tempi migliori (...) allora io vorrei essere sicuro che ci fosse un posto dove potessero ritrovare, integra e custodita in luogo sicuro, la loro voce", scriveva il cardinale al suo copista Michele Apostolis nel 1453. "Questo volume nasce da quello spirito particolare di collezionismo, pressato da una urgenza conservativa di sopravvivenza. Del patrimonio bessarioneo assai celebrato da eruditi e contemporanei di tutto il mondo, i manoscritti studiati da Francesco Lovino formano un piccolocorpus di storia dell'illustrazione italogreca, dal X al XIII secolo, nell'Italia meridionale e in Sicilia." (dal saggio «Venezia versus Bisanzio, Venezia quasi alterum Byzantium», di Giovanna Valenzano)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
7 ottobre 2024
Libro universitario
168 p., ill. , Brossura
9788835162131
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore