L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ un libro che mi e piaciuto molto. Di quelli che, come succede anche in certi film, quando arrivi alla fine vuoi riavvolgere il nastro perché la visione e il proprio sentire sono nel frattempo cambiati. Sono stata inizialmente incuriosita per come si sviluppasse la storia legata all’apparizione delle scarpe rosse e anche piacevolmente intrattenuta dalla piacevole e scorrevole narrazione che con diversi flash back hanno resa protagonista anche chi inizialmente non avrebbe potuto. Solamente quasi alla fine ne ho compreso pienamente il titolo, l’addentrarmi nella lettura mi ha fatto non solo riflettere ma, forse per un collegamento al mio vissuto, anche emozionare.
Ennio, rientrato a casa, trova la moglie Nina suicida. Da quel momento il suo vivere quotidiano si fonde con l'effimero. Se non bastasse, la sua sofferenza è tormentata anche dalle consegne di pacchi contenenti ognuno un diverso paio di scarpe rosse, che Nina aveva calzato in diverse occasioni. Nel suo percorso di elaborazione del lutto, in un primo momento Ennio è aiutato dalla figlia Elsa, ma è la sincronica conoscenza di Ugo che si rivela determinante per lui, inducendolo al perdono di Nina, consentendogli così di leggere il suo diario. Quelle confessioni gli fanno scoprire una donna completamente diversa da quella con la quale aveva creduto di vivere: una rivoluzionaria! E solo alla fine di quel percorso Ennio è in grado di intuire la reale portata dell'OLTRE. Il romanzo inizia con un pugno nello stomaco, che mi ha inchiodato alla poltrona, per poi avvincermi con le vicissitudini dei quattro personaggi. Sebbene il punto di vista sia quello di Ennio, ognuno degli altri tre emerge con le sue peculiarità: Nina, con la fissa delle scarpe rosse; Elsa con la sua razionalità; Ugo con il desiderio di aiutare l'amico a venire fuori da quel tunnel. L'intreccio della storia mi ha indotto a delineare un'idea dei coprotagonisti, per poi farmi ricredere lasciandomi positivamente impressionato. I dialoghi sono naturali e mi hanno fatto immedesimare in Ennio. Dopo aver letto l'ultima pagina ho provato un forte senso di liberazione, da un lato ammirando la determinazione di Nina nel mettere in atto le sue scelte di vita e, dall'altro, riconoscendo ad Ennio la capacità (inconscia?) di riuscire a vedere oltre, rinascendo a nuova vita. Ed è stato solo dopo aver letto l'ultima pagina che ho capito l'immagine di copertina... Consiglio fortemente la lettura di questo romanzo che, offrendo un punto di vista 'diverso' della realtà che sembra pararsi davanti, specialmente a chi ha provato sulla propria pelle l'esperienza del lutto, stimola ad una lettura degli eventi guardando… oltre.
Un romanzo, diverso: un giallo psicologico su un tema che tocca tutti. Originale e molto coinvolgente, aiuta il lettore a immedesimarsi e a riflettere sulle difficoltà della vita per reagire e per ritrovare la voglia di andare oltre. Lo consiglio caldamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore