L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato questo con una certa aspettativa, non enorme considerando che questo autore mi era sconosciuto, ma comunque vuoi il titolo, vuoi le tematiche trattate che in questo periodo storico creano un certo dibattito, vuoi anche la professione dell'autore, che in quest'ambito ci mette il pezzo da 90... Con tutto questo insieme le premesse c'erano. E devo dire che effettivamente una certa critica alla società e ai costumi che si sono via via persi c'è. Tuttavia non si sfogliano troppe pagine senza avvertire un tema ricorrente: il Cristianesimo. Non conosco di persona l'autore, ma leggendo il libro, almeno una volta arrivati metà si può avere credo una visione di quello che pensi. L'autore critica pesantemente come la società abbia cambiato l'uomo, fino a criticare e perseguitare il diverso per renderlo omologato alla massa (tema ricorrente) e di questo dà la colpa anche al Cristianesimo, il quale, secondo l'autore, abbia svilito l'uomo privandolo dei propri istinti. Strano, io ricordo che i cristiani dei primi secoli rappresentassero una novità piuttosto scomoda, tanto da venire accusati, perseguitati e uccisi perché non si uniformavano alla massa di allora ma credevano e difendevano con la vita qualcosa di diverso e di nuovo per l'epoca. Ma stranamente l'autore non fa questo collegamento. Dopo un po' si ha la sensazione, e neanche solo una sensazione, che l'autore si scagli contro tutto ciò che non gli stia bene e che la religione cristiana sia una di queste cose, scrivendo anche cose contraddittorie e non corrette tra l'altro. L'autore difende un'idea di uomo arcaico, selvaggio, cacciatore, che vive nei boschi e prega le creature della natura. Avete presente l'immagine del bambino che corre con il retino dietro la farfalla? Ecco, qui si ha più l'immagine di un adulto che corre col retino dietro una fata. Una grande delusione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore