L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Nadotti, A., L'Indice 1994, n. 2
"Oltre la montagna" è il seguito del pluripremiato "La guerra di Anna", già uscito in italiano per le edizioni Mondadori. Racconta il difficile passaggio dall'infanzia all'adolescenza di Antigone, dodicenne greca arrivata da pochi mesi a Stoccolma, dove lei e il padre ex partigiano si sono rifugiati. È il periodo doloroso della guerra civile che insanguin• la Grecia subito dopo il secondo conflitto mondiale. Antigone-Andi vi ha perso la madre e il fratello e a causa della guerra ha dovuto lasciare la nonna amatissima e il villaggio cui non smette di pensare. In Svezia, paese freddo dove per molti mesi all'anno ci sono solo poche ore di luce, si sente spesso sola e diversa, sopraffatta dalla nostalgia del passato. L'aiutano ad ambientarsi un insegnante assai comprensivo e intelligente e una compagna di scuola generosa e piena di iniziativa. Un coetaneo seduttivo e scherzoso, il cui padre possiede una piccola sala cinematografica, fa leva sulla passione di Andi per il cinema per strapparle tanti piccoli baci. Ma chi conta di più, nella vita della giovane protagonista, è il padre, cui è legata oltre che da un profondo affetto, dai molti ricordi che solo con lui può condividere. Quando nel loro microcosmo familiare esclusivo irrompe una donna di cui il padre chiaramente si innamora, Andi entra in una crisi profonda, da cui uscirà decisamente cresciuta grazie anche all'incontro con alcune donne di generazioni diverse, che l'aiutano a sentirsi capita e a capire. E un romanzo tenero e toccante, e di godibile lettura. Peccato che l'editore non abbia pensato di aggiungere una breve nota storica - o semplicemente qualche data laddove si fa riferimento a fatti precisi, ma di cui non è così scontata la conoscenza da parte delle/dei lettrici/ori preadolescenti cui il romanzo è destinato.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore