Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oltre la notte. La perdita e il lutto nel cinema - copertina
Oltre la notte. La perdita e il lutto nel cinema - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Oltre la notte. La perdita e il lutto nel cinema
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oltre la notte. La perdita e il lutto nel cinema - copertina

Descrizione


La pandemia non ci ha privato solo della vita, anche della morte. Se la società contemporanea l'aveva confinata nella sfera del privato, l'emergenza Covid ha riconsegnato la morte e il lutto alla dimensione collettiva (e in forma tanto più drammatica perché è stata negata la possibilità di celebrare i funerali). In questo contesto, e alla luce dell'intenso e spesso tacito rapporto tra cinema, fede e psicanalisi, si inserisce il progetto "Oltre la notte. La morte e il lutto nel cinema", che il presente volume vuole consegnare al lettore come compendio articolato in due parti: una storico-critica, composta dai saggi in cui Paolo Perrone, Francesco Crispino e Anna Maria Pasetti hanno approfondito nella chiave della perdita e del lutto la filmografia di cineasti imprescindibili come Ingmar Bergman, Pier Paolo Pasolini, Terrence Malick; e una parte più "operativa", a cura di Arianna Prevedello, composta da dieci schede filmiche di approfondimento dedicate a singoli titoli e arricchite dalla preziosa nota a margine a firma del professor Vittorio Lingiardi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 marzo 2021
104 p., Brossura
9788869297182
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore