Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Oltre le occasioni perdute. Dal transistor allo smartphone. 60 anni di storia in presa diretta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oltre le occasioni perdute. Dal transistor allo smartphone. 60 anni di storia in presa diretta - Simone Fubini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Oltre le occasioni perdute. Dal transistor allo smartphone. 60 anni di storia in presa diretta

Descrizione


Il passato non può essere cambiato, ma può fornirci stimoli per un futuro più positivo. È questa la motivazione principale che spinge Simone Fubini a ripercorrere la sua storia e quella dell'informatica italiana degli ultimi sessant'anni alla ricerca del perché l'Olivetti non sia riuscita a sopravvivere e perché non ci siano big player nazionali nella terza rivoluzione industriale, quella dell'information communication technology. Il racconto prende così le mosse dall'attività di Fubini giovane ingegnere al laboratorio elettronico Olivetti di Barbaricina e lo segue nel suo brillante percorso professionale, che lo fa entrare in contatto con personaggi di grande calibro e spessore. Purtroppo però insufficienti perché la visione di Adriano Olivetti diventi una realtà duratura nel tempo. Ma, dagli errori compiuti si può sempre trarre insegnamento e quindi la seconda parte del libro si concentra sulle possibilità che la costante evoluzione dell'ICT offre ancora oggi all'Italia e al suo tessuto industriale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
13 marzo 2015
160 p., Brossura
9788823851276
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore