L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’opera di Nicola Labanca supera il ristretto ambito politico, diplomatico e militare dell’epoca coloniale per agganciarsi alla storia del colonialismo europeo, analizzando anche le spinte economiche all’espansione, e domandarsi se quello italiano fu un caso di social-imperialismo, ovvero di espansionismo esterno volto a integrare all’interno ceti e classi sociali, facendone quindi una storia sociale e culturale e interrogarsi su quanto le istituzioni prodotte dell’espansione coloniale fossero finalizzate a civilizzare o invece a sfruttare e differenziare (tra coloni e colonizzati, tra italiani e indigeni, tra bianchi e neri). Una differenziazione che andrebbe analizzata per capire quanto il razzismo odierno diffuso nella società italiana sia collegato al suo antenato coloniale, non a caso dimenticato.
La peggior monografia di storia mai letta: pedante, pretenziosa, noiosa, senza una struttura logica, moralista, convenzionale e priva di idee. Meglio un pur ideologico Del Boca, un semplice giornalista come Quirico o un divulgatore come Petacco
Ottimo libro che ripercorre a 360° l'esperienza coloniale italiana toccando molteplici aspetti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore