Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Omar Galliani. Omar, Roma, Amor. Catalogo della mostra (Roma, 17 marzo-6 maggio 2012). Ediz. italiana e inglese - copertina
Omar Galliani. Omar, Roma, Amor. Catalogo della mostra (Roma, 17 marzo-6 maggio 2012). Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Omar Galliani. Omar, Roma, Amor. Catalogo della mostra (Roma, 17 marzo-6 maggio 2012). Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Omar Galliani. Omar, Roma, Amor. Catalogo della mostra (Roma, 17 marzo-6 maggio 2012). Ediz. italiana e inglese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Artista cosmopolita e visionario, Omar Galliani con la mostra "Omar. Roma. Amor", presentata al Museo Carlo Bigotti, rende omaggio al suo fortissimo legame con Roma. Lo rivela pienamente la grande opera inedita che dà il titolo all'esposizione e realizzata per l'occasione, un gigantesco disegno a matita su tavole di pioppo, audacemente e provocatoriamente romantico. "Per me Roma - ha scritto l'artista - è la metropoli che più di ogni altra ha attraversato il tempo divorandolo e rigenerandolo, in un susseguirsi di riti pagani o religiosi sempre mantenuti sul filo del rasoio, affilato". Questo volume, con il saggio del curatore della mostra Gabriele Simongini e i testi poetici di Omar Galliani e Roberto Mussapi, offre una lettura innovativa del percorso dell'artista anche attraverso alcune opere inedite. Come scrive Simongini, "Galliani preleva e decontestualizza le grandi tradizioni del disegno rinascimentale, manierista ma anche simbolista, nelle loro varie sfumature, e le mette in cortocircuito con atmosfere vicine alla musica dark, con certo cinema (da Antonioni a Ridley Scott), con immagini tratte dalle riviste patinate ("Vogue", "Harper's Bazar" ecc.), con le inquietudini corporee della body art e del post-human, dando vita a un'opera ibrida e intensa, con un'apertura a tutto campo che va ben oltre i consueti e pur altissimi riferimenti pittorici costantemente chiamati in causa (Correggio, Leonardo ecc.) dai suoi esegeti".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
24 maggio 2012
215 p., ill. , Rilegato
9788836623419
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore