L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un quaderno nero, nascosto da decenni sotto la mangiatoia di una stalla, contiene il diario confessione di un uomo, vissuto tra le montagne di Erto, sul torrente Vajont, tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. Zino, rimasto orfano a quindici anni con un fratello più piccolo, è stato boscaiolo, pastore, casaro, venditore ambulante, ha condotto un'esistenza di fatica, povertà e dolore, segnata da disgrazie, sensi di colpa e dall'ossessione sessuale x donne seduttrici e spietate, tanto da tradire la fiducia del suo più caro amico fino alle estreme conseguenze. Una favola nerissima, tra morti terribili, tradimenti, vendette, stregonerie, lavoro duro, sesso violento senza amore. E' la storia di un paese di montagna agli inizi del XX secolo, di un tempo passato ma forse non del tutto dimenticato, in cui gli istinti primordiali dell'uomo, sopravvivenza, sesso, paura, amicizia, solidarietà, tradizioni, senso dell'onore, religione e superstizione guidano l'esistenza con una forza superiore alla ragione. Una storia avvincente, di sangue, violenza, coraggio, morte, disperazione, ossessione in cui, come in una tragedia greca, il destino degli umani sembra determinato dal fato. La violenza è esplicita, eppure mai gratuita; le morti terribili, senza scadere nel kitsch; il sesso primordiale, ma non osceno. Ha il fascino di un racconto ascoltato in una notte davanti al camino di un'antica osteria mentre fuori infuria una tempesta di neve. Il linguaggio semplice come quello di un contadino e le espressioni dialettali danno attendibilità alla storia fiabesca ammantandola di poesia, come nella vicenda della strega Melissa e della piccola Neve, venuta al mondo x riscattare col bene il troppo male commesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore