Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ombra del bastone - Mauro Corona - copertina
L' ombra del bastone - Mauro Corona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' ombra del bastone
Disponibilità immediata
3,25 €
-45% 5,90 €
3,25 € 5,90 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
L' ombra del bastone - Mauro Corona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un grosso quaderno nero, di quelli usati per tenere i conti del latte da cagliare, giunge tra le mani di Mauro Corona. Porta in calce la data 1920 ed è consunto, le pagine appiccicate l'una all'altra. Quando con la punta del temperino infilata tra foglio e foglio Corona riesce ad aprirlo, si trova davanti un romanzo inatteso: la storia di Raggio e di Zino, di Maddalena Mora e di Neve, la bambina di ghiaccio, di tutti coloro che lassù, sui monti di Erto, lo hanno preceduto. Nel quaderno nero ci sono i "Malavoglia del Friuli" e la figura indimenticabile della strega Melissa che tra i branchi di capre e i campi di fieno che sovrastano il Vajont, porta a termine una lotta perduta contro il destino, folle di sesso e di dolore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
6 maggio 2014
272 p., Brossura
9788804641858

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 5/5

Un quaderno nero, nascosto da decenni sotto la mangiatoia di una stalla, contiene il diario confessione di un uomo, vissuto tra le montagne di Erto, sul torrente Vajont, tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. Zino, rimasto orfano a quindici anni con un fratello più piccolo, è stato boscaiolo, pastore, casaro, venditore ambulante, ha condotto un'esistenza di fatica, povertà e dolore, segnata da disgrazie, sensi di colpa e dall'ossessione sessuale x donne seduttrici e spietate, tanto da tradire la fiducia del suo più caro amico fino alle estreme conseguenze. Una favola nerissima, tra morti terribili, tradimenti, vendette, stregonerie, lavoro duro, sesso violento senza amore. E' la storia di un paese di montagna agli inizi del XX secolo, di un tempo passato ma forse non del tutto dimenticato, in cui gli istinti primordiali dell'uomo, sopravvivenza, sesso, paura, amicizia, solidarietà, tradizioni, senso dell'onore, religione e superstizione guidano l'esistenza con una forza superiore alla ragione. Una storia avvincente, di sangue, violenza, coraggio, morte, disperazione, ossessione in cui, come in una tragedia greca, il destino degli umani sembra determinato dal fato. La violenza è esplicita, eppure mai gratuita; le morti terribili, senza scadere nel kitsch; il sesso primordiale, ma non osceno. Ha il fascino di un racconto ascoltato in una notte davanti al camino di un'antica osteria mentre fuori infuria una tempesta di neve. Il linguaggio semplice come quello di un contadino e le espressioni dialettali danno attendibilità alla storia fiabesca ammantandola di poesia, come nella vicenda della strega Melissa e della piccola Neve, venuta al mondo x riscattare col bene il troppo male commesso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mauro Corona

1950, Erto (Pordenone)

Ha seguito fin da bambino il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi. Intanto, il padre lo portava a conoscere tutte le montagne della valle. Dal primo ha ereditato la passione per il legno, diventando uno degli scultori lignei più apprezzati d'Europa; dal secondo invece l'amore per la montagna. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto oltre trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d'Oltre-Piave.È autore di, tra gli altri, Il volo della martora (CDA & VIVALDA, 1997, riedito da Mondadori nel 2014), di Finché il cuculo canta (1999), Gocce di resina (2001) e La montagna (2002) per Biblioteca dell'Immagine. Per i tipi Mondadori invece ha scritto Nel legno e nella pietra (2005), Aspro e dolce (2006), Vajont: quelli del dopo (2006),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore