Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ombre dei guerrieri. Strategie e battaglie nell'età antica - Jon E. Lendon - copertina
Le ombre dei guerrieri. Strategie e battaglie nell'età antica - Jon E. Lendon - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
Le ombre dei guerrieri. Strategie e battaglie nell'età antica
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ombre dei guerrieri. Strategie e battaglie nell'età antica - Jon E. Lendon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sparta, Macedonia e Roma: come sono giunte queste nazioni a dominare il mondo antico? Che cosa rendeva i loro eserciti superiori? Osservando che l'età antica fu un'età di scarsi progressi tecnologici, Lendon ci mostra come gli eserciti di maggior successo fossero quelli che facevano un uso più efficace della tradizione culturale. Il combattimento antico si evolveva cercando ispirazione nel passato: i Greci guardavano ad Omero, i Romani ai Greci e al loro passato eroico. I migliori eserciti dell'antichità reclutavano soldati dalle società con tradizioni forti e competitive, e i migliori condottieri, da Alessandro a Giulio Cesare, facevano appello a quelle tradizioni per incoraggiare una fiera competizione ad ogni livello. A partire dalla battaglia dei Campioni tra Sparta e Argo nel 550 a.C., passando per l'invasione di Giuliano in Persia nel 363 d.C., Le ombre dei guerrieri restituisce vita ai più decisivi conflitti militari dell'antichità greca e romana. Lendon colloca queste battaglie e i metodi con cui furono combattute in un ampio resoconto della storia militare antica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
9 novembre 2006
XIX-417 p., Rilegato
9788802073613

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

L. A.
Recensioni: 1/5

Elusivo il libro di Lemon. Si inizia dal titolo: ti aspetti chissa cosa possano racchiudere le pagine, dove ti possano condurre, magari catapultarti verso racconti mai letti. Si prosegue con l'escursus: non ti porterà in mondi storici (quelli con la esse maiuscola), ma almeno ti immergerà in un costrutto degno di un accademico. Niente di tutto questo. L'asse attorno cui gira tutto il libro è il passato epico greco: è cosi faticosamente fagocitato dalla narrazione da apparire esso stesso (sin dalle prime pagine) artefatto in ogni concetto. Se poi aggiungiamo una traduzione affannosa ed imprecisa (o forse è colpa dell' originale?), ecco che il libro appare, palesemente, in dissincronia L A

Leggi di più Leggi di meno
oplita480
Recensioni: 1/5

Elusivo il libro di Lemon. Si inizia dal titolo: ti aspetti chissa cosa possano racchiudere le pagine, dove ti possano condurre, magari catapultarti verso racconti mai letti. Si prosegue con la recensione: non ti porterà in mondi storici (con la S maiuscola), ma almeno ti immergerà in un costrutto degno di un accademico. Per poi rivelare la sua peculiarità:L'asse attorno cui gira tutto il libro è il passato epico greco: è cosi faticosamente fagocitato dalla narrazione da apparire, essa stessa e sin dalle prime pagine, artefatta in ogni illazione. Se poi aggiungiamo una traduzione affannosa ed imprecisa (o forse è colpa dell' originale?), ecco che il libro appare palesemente in disincronia. L A

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore