Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ombre dell'educazione. Ambivalenze, impliciti, paradossi - copertina
Le ombre dell'educazione. Ambivalenze, impliciti, paradossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Le ombre dell'educazione. Ambivalenze, impliciti, paradossi
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ombre dell'educazione. Ambivalenze, impliciti, paradossi - copertina

Descrizione


Educare è un'attività delicata e complessa, non priva di rischi e contraddizioni. Le relazioni educative e, in generale, di cura sono animate infatti da intenzioni ambivalenti e sentimenti profondi, da motivazioni latenti o addirittura inconsce. Essendo inevitabilmente connessa con dimensioni problematiche come quelle dell'affettività e del potere, l'educazione implica sempre dei "lati oscuri", non sempre facili da decifrare, che - se non adeguatamente riconosciuti e tematizzati - possono determinare conseguenze paradossali e perfino insidiose. Parlare di educazione in termini esclusivamente positivi o edificanti impedisce di prendere coscienza, di legittimare e di elaborare anche le "ombre" che sempre l'accompagnano. L'ombra costituisce, per certi versi, il negativo e il "perturbante", ciò che costantemente minaccia l'educazione di degenerare nel suo contrario, ma rappresenta anche l'implicito, ciò che è stato oscurato o trascurato o che semplicemente, in un dato momento storico, non è (o non è più) in luce. L'ombra, del resto, è sempre una proiezione della luce. I contributi che compongono questo volume intendono aiutare gli educatori a sondare le dimensioni "sommerse" dell'esperienza educativa e ad esplorarne gli aspetti oggi maggiormente in ombra, in quanto rimossi o dimenticati, in modo da comprenderne le potenzialità e le possibili derive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
11 marzo 2015
Libro universitario
168 p., Brossura
9788891711397
Chiudi

Indice

Indice
Vanna Iori, Daniele Bruzzone, Un dipinto per incominciare. In visita agli Uffizi
Daniele Bruzzone, Dalla parte dell'ombra: un "altro" sguardo sull'educare
Vanna Iori, I lati oscuri dell'educazione e le zone buie della pedagogia
Elisabetta Musi, Sottotraccia. Eredità nascoste nelle relazioni di cura
Antonella Arioli, Educatori per vocazione. Chiaroscuri della motivazione professionale
Fabio Gianotti, La seduzione necessaria. L'eros pedagogico e la formazione degli educatori
Mario Mapelli, Il paradosso dell'autorità e l'eclissi della figura del maestro
Alessandra Augelli, All'ombra del limite: il senso dell'errore e del fallimento
Cristina Palmieri, Oltre i Valori. Riscoprire il fine dell'educazione in sé
Mariella Mentasti, Un racconto per concludere. "Le ombre del bosco"
Gli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore