Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ombre per l'eternità - con un disegno inedito - Henri Michaux - copertina
Ombre per l'eternità - con un disegno inedito - Henri Michaux - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ombre per l'eternità - con un disegno inedito
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ombre per l'eternità - con un disegno inedito - Henri Michaux - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Henri Michaux - Ombre per l'eternità, con un disegno inedito - Traduzione di Diana Grange Fiori - All'Insegna del Pesce d'Oro - Milano - 1973 - pp. 46esto originale a fronte Volume n. 69 della collana "Acquario". Libro curato da Vanni Scheiwiller e impresso dalla Stamperia Valdonega di Verona in mille copie numerate da 1 a 1000: copia n. 227 - Il dorso del volume risulta sbiadito - La legatura e l'interno sono in perfette condizioni - Ac03dm76 Buono (Good).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Ombre per l'eternità - con un disegno inedito

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570200200794

Conosci l'autore

(Namur 1899 - Parigi 1984) poeta e pittore francese di origine belga. Dopo un’infanzia solitaria, si imbarcò come marinaio per visitare le due Americhe. Tornato in Europa, si stabilì a Parigi (1928). Segretario di J. Supervielle, entrò in contatto col gruppo surrealista e diresse la rivista «Hermès», interessata ai rapporti tra mistica e poesia. Nel 1929 riprese a viaggiare. Fu rivelato al pubblico da A. Gide. Dopo il 1945 si avvicinò all’esistenzialismo. I suoi primi scritti, pervasi da un feroce spirito di ribellione, sono del 1921. Chi fui (Qui je fus, 1927) rivela precisi influssi surrealisti. In seguito, l’acre umore di M. si è espresso attraverso la creazione del personaggio di Plume (Un certo Piuma, Un certain Plume, 1930; Plume, 1937). La successiva produzione appare legata alle sue...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore