Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Omen La Trilogia (3 Dvd) di Graham Baker,Richard Donner,Don Taylor
Omen La Trilogia (3 Dvd) di Graham Baker,Richard Donner,Don Taylor - 2
Omen La Trilogia (3 Dvd) di Graham Baker,Richard Donner,Don Taylor
Omen La Trilogia (3 Dvd) di Graham Baker,Richard Donner,Don Taylor - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Omen La Trilogia (3 Dvd)
Attualmente non disponibile
24,25 €
24,25 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Omen La Trilogia (3 Dvd) di Graham Baker,Richard Donner,Don Taylor
Omen La Trilogia (3 Dvd) di Graham Baker,Richard Donner,Don Taylor - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Film contenuti nel cofanetto

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Informazioni aggiuntive

Terminal Video

Conosci l'autore

Don Taylor

1920, Freeport, Pennsylvania

"Attore e regista statunitense. Esordisce da attore nel 1943, con ruoli di qualche rilievo nel noir metropolitano (La città nuda, 1948, di J. Dassin) e nel film di guerra (Bastogne, 1949, di W. Wellman). Efficace spalla della commedia (Papà diventa nonno, 1951, di V. Minnelli) torna con decisione al dramma (Stalag 17- L'inferno dei vivi, 1953, di B. Wilder) e all'avventura (Destinazione Mongolia, 1953, di R. Wise) bellica. Passa intanto alla regia televisiva (Alfred Hitchcock presenta, 1955) restando attivo nel serial (Dottor Kildare, 1961; Cannon, 1971) e nel film (Honky Tonk, 1974; Il dono, 1979) per oltre trent'anni ed esordendo per il cinema in chiave giallo-rosa (La gang dei diamanti, 1967, che rifarà per la tv nel 1988). Robusto regista di fantascienza, tra la saga ispirata al romanzo...

Lew Ayres

1908, Minneapolis, Minnesota

Propr. Lewis Ayer, attore statunitense. È al suo esordio quando bacia la Garbo (Il bacio, 1929, di J. Feyder), e l'anno successivo è protagonista in uno dei suoi ruoli più intensi in All'Ovest niente di nuovo di L. Milestone. Dalla Universal alla Republic attraversa produzioni di serie per approdare a Il giovane dottor Kildare (1938) di H.S. Bucquet nei panni del medico idealista che vestirà per otto film: il successo non trattiene però la Metro dal licenziarlo quando, nel '42, rifiuta la chiamata alle armi. Il dopoguerra, all'insegna del noir (Lo specchio scuro, 1946, di R. Siodmak) e del melodramma più cupo (Johnny Belinda, 1948, di J. Negulesco, nomination), precede un trentennio di apparizioni televisive.

Rossano Brazzi

1917, Bologna

Attore italiano. Fascinoso attor giovane a teatro dalla fine degli anni '30, interpreta sul grande schermo l'aristocratico protagonista di Noi vivi - Addio Kira (1942), kolossal in costume di G. Alessandrini ambientato all'epoca della Rivoluzione d'ottobre. Il suo aspetto seduttivo e latino lo porta a Hollywood, dove lavora al fianco di A. Gardner in La contessa scalza (1954) di J.L. Mankiewicz e di K. Hepburn in Tempo d'estate (1955) di D. Lean. Conclusa l'avventura americana, dopo altri cinque film e svariati telefilm, non sorretto da eclettiche doti recitative, ritorna sui set italiani in ruoli di contorno e in alcuni B-horror nostrani come Terror! Il castello delle donne maledette (1973) di R. Oliver e Fotogrammi mortali (1995) di A. Festa.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore