L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quattro cicli, quatto età: fanciullezza, giovinezza, maturità e saggezza. Ciascuno di questi cicli è strettamente collegato al precedente e si integra con esso per dare luogo al successivo, fino a che l'homo non raggiunge la sua completezza. Il volume è composto di quattro sezioni, ciascuna dedicata a un ciclo, che si intrecciano l'un l'altra. La prima sezione, dedicata alla fanciullezza, contiene una favola, forse una leggenda che, come tutte le favole, ha una morale, dietro la quale si nascondono profondi significati; una storia adatta ai più piccoli, ma utile anche agli adulti che vogliano diventare un po' più saggi. La seconda sezione, dedicata alla giovinezza, comprende fatti, nemesi ed affetti che si intrecciano nella cornice dell'isola di Malta; dominano qui una sottile analisi psicologica, accompagnata da una continua, pungente ironia. La terza sezione, dedicata alla maturità, tratta dell'età odierna, che è anche l'età della tecnologia all'idrogeno; accanito sostenitore di una rivoluzione basata sull'idrogeno 'verde' , elemento del tutto ecologico e privo di scorie, grazie alle enormi economie di scala, è l'unica strada attualmente percorribile per ridurre gli effetti della sempre più preoccupante crisi climatica e delle sempre più nefaste conseguenze economico-social che ne derivano; è altresì auspicata per ridurre gli attriti nazionali e internazionali. E' la parte più complessa, ma l'autore cerca di renderla più facile attraverso un tono simile a una chiacchierata tra amici. La quarta e ultima sezione si intitola Massime senza tempo e si riferisce all'ultimo ciclo della vita, quello della saggezza; in essa sono riportati antichi proverbi cinesi, discorsi dei politici più eminenti del Novecento e del nostro secolo; queste massime possono datarsi, ma hanno una validità universale ed eterna, motivo per cui sono senza tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore