Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Omosessualità paradigma di emancipazione? Psicologia debole e psicoterapia - Giorgio Girard - copertina
Omosessualità paradigma di emancipazione? Psicologia debole e psicoterapia - Giorgio Girard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Omosessualità paradigma di emancipazione? Psicologia debole e psicoterapia
Disponibilità immediata
11,13 €
-30% 15,90 €
11,13 € 15,90 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 15,90 € 11,13 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 15,90 € 11,13 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Omosessualità paradigma di emancipazione? Psicologia debole e psicoterapia - Giorgio Girard - copertina

Descrizione


L'omosessualità è uno dei grandi temi che divide le coscienze. Partendo dal presupposto della fondamentale importanza del modo in cui viene categorizzata la realtà, questo libro propone che il paradigma della similarità che l'omosessualità avanza possa costituire uno spunto emblematico di una svolta del pensiero capace di ordinare su basi profondamente rinnovate la vita umana. L'omosessualità è percepita come una minaccia alle basi fondamentali della società fondata sulla coppia eterosessuale e sulla famiglia in nome della differenza e del dualismo che costituiscono i presupposti anche inconsapevoli di ogni ragionamento. La differenza sessuale è un aspetto essenziale del paradigma della differenza e del dualismo: se infatti ogni identità si fonda sulla differenza verso l'altro, la similarità sembra minacciare la sussistenza stessa del mondo dualisticamente fondato. Il libro cerca di ripercorrere le ragioni del dualismo ma anche di mettere in rilievo le insufficienze connesse a una loro intrinseca costituzione bellicistica. E mette in risalto il rapporto di tale struttura conflittuale insita nel dualismo con il "monoteismo" che ha storicamente regolato il modo di vita dell'occidente. La psicologia debole, prendendo a modello Jung, sottolinea che accanto al paradigma dell'aut-aut, ne vige anche un altro meno visibile, che ancizhé escludere gli opposti, li completa e li compensa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Opera con copertina morbida in brossura. 124 p. ; 21 cm. Y.14 . 124. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Omosessualità paradigma di emancipazione? Psicologia debole e psicoterapia

Dettagli

2007
124 p., Brossura
9788873252009
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore