Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

On Compromise and Rotten Compromises - Avishai Margalit - cover
On Compromise and Rotten Compromises - Avishai Margalit - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
On Compromise and Rotten Compromises
Disponibilità in 2 settimane
29,00 €
29,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
On Compromise and Rotten Compromises - Avishai Margalit - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


When is political compromise acceptable--and when is it fundamentally rotten, something we should never accept, come what may? What if a rotten compromise is politically necessary? Compromise is a great political virtue, especially for the sake of peace. But, as Avishai Margalit argues, there are moral limits to acceptable compromise even for peace. But just what are those limits? At what point does peace secured with compromise become unjust? Focusing attention on vitally important questions that have received surprisingly little attention, Margalit argues that we should be concerned not only with what makes a just war, but also with what kind of compromise allows for a just peace. Examining a wide range of examples, including the Munich Agreement, the Yalta Conference, and Arab-Israeli peace negotiations, Margalit provides a searching examination of the nature of political compromise in its various forms. Combining philosophy, politics, and history, and written in a vivid and accessible style, On Compromise and Rotten Compromises is full of surprising new insights about war, peace, justice, and sectarianism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
203 x 127 mm
255 gr.
9780691158129

Conosci l'autore

Avishai Margalit

1939, Afula

Avishai Margalit (Afula, 22 marzo 1939) è Schulman Professor Emeritus di filosofia alla Hebrew University of Jerusalem; precedentemente ha insegnato all'Institute for Advanced Study di Princeton. Ha tenuto conferenze anche ad Oxford e ad Harvard, e i suoi studi sono stati premiati dal Premio Emet nel 2007. Tra i suoi libri, La società decente (Guerini e Associati 1998), Volti d'Israele (Carocci 2000) e L'etica della memoria (Il Mulino 2007). Per Einaudi ha pubblicato, con Ian Buruma, Occidentalismo (2004) e Sul tradimento (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore